Attività Spaziali: ricadute (Autore Cesare Albanesi)

Quali sono effettivamente le ricadute delle attività spaziali anche in termini quantitavi? Ha senso parlare di commercializzazione dello spazio? Quali reali opportunità sono possibili per le piccole e medie imprese? Cerchiamo di rispondere in modo circonstanziato a queste domande.

Pagine

  • Home page
  • Contatti

venerdì 30 luglio 2021

L'interpellanza parlamentare di Silvia Fregolent ( Italia Viva) sulla questione dell'assunzione del Figlio del Presidente del Comint da parte di Leonardo SPA. questioni delle consulenze spaziali

   “Draghi chieda le dimissioni del sottosegretario Tabacci e il Mef intervenga sull’iniziativa dei vertici di Leonardo”. è quanto chiede Silvia Fregolent, della presidenza del Gruppo di Italia Viva alla Camera, in una interpellanza al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Economia e delle Finanze, di cui è prima firmataria.“Il sottosegretario Tabacci è delegato al coordinamento delle politiche relative ai programmi spaziali e aerospaziali. Leonardo – spiega – è la terza più grande impresa in Europa nel settore dell’aerostazione difesa e sicurezza. È evidente che l’assunzione di Simone Tabacci, figlio del sottosegretario, potrebbe mettere in dubbio la terzietà dell’azione di governo nei confronti di una multinazionale strategica, i cui vertici dipendono direttamente dall’esecutivo, nonché l’autonomia dell’azienda Leonardo-Finmeccanica. In questo quadro – conclude Fregolent – il Presidente del Consiglio dovrebbe valutare la richiesta di dimissioni del sottosegretario Tabacci per tutelare l’autonomia e la terzietà del ruolo svolto dal Governo”.

Pubblicato da cesare albanesi alle 09:29 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

L'intera vicenda Tabacci,ASI, Leonardo e consulenze spaziali secondo Dagospia

Proponiamo ai lettori l'articolo di Dagospia che compendia l'intera vicenda

Vi sono reazioni?

Pubblicato da cesare albanesi alle 07:23 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Bufera anzi tsunami sul caso delle consulenze affidate dall'industria spaziale ed ASI a soggetti vicini a Bruno Tabacci. I media aggiungono fatti di ulteriore gravità.

 Ecco l'articolo integrale de " Il Giornale del 30 luglio 2021" che compendia l'intera vicenda.
Si riferisce anche quanto segue:
 Domani ha contattato al telefono il presidente dell'Asi Giorgio Saroccia, che avrebbe dichiarato: "Lei sta dicendo che ho annunciato un progetto di ricerca di Carlo Romano durante il mio Cda?. Guardi che è molto grave, lei mi sta dicendo cose che sono accadute nel mio Consiglio di amministrazione, è gravissimo!". E avrebbe aggiunto: "Io le dico che non ho fra i miei dipendenti Carlo Romano, in questo momento. Informatevi meglio prima di scrivere qualcosa sui giornali, create solo disturbo. Prenda informazioni più chiare, la prossima volta si prepari meglio". Il sottosegretario Tabacci, interpellato dal quotidiano, ha precisato, riferendosi a Romano: "Se e quando inizierà a collaborare con Asi, non farà purtroppo più il capo della mia segreteria tecnica. Ove questo accadesse, mi auguro almeno mi mantenga il saluto".
Insomma sembra di tare sulla Luna e non sulla Terra.
D'atra parte trattiamo vicende spaziali.

Pubblicato da cesare albanesi alle 04:14 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 29 luglio 2021

Sarà confermata l la notizia dell giornale la Verità secondo cui il capo della segreteria tecnica del sottosegretario Tabacci abbia un contratto di consulenza con l'ASI? Sarebbe illegale. Scompiglio e sconcerto negli ambienti spaziali e politici.

 Come è stato riferito 

Il quotidiano La Verità riferisce  di una presunta consulenza da parte dell'ASI a Carlo Romano dello staff di Tabacci.


Ebbene l'esperto in parola sarebbe il CAPO SEGRETERIA TECNICA (diretta collaborazione) del sottosegretario Tabacci. Ecco il Decreto.

Se fosse confermata la notizia potremmo trovarci  di fronte a palesi violazioni di legge e conflitti di interesse.
In tal caso sarebbe tutto regolare per Palazzo Chigi e per il Presidente del Consiglio?






Pubblicato da cesare albanesi alle 23:58 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Incombono incertezze sulla riconferma di Morsillo come Presidente del CIRA. Lo rivela il giornale " La Verità".

 Da giorni da destra a sinistra piovono critiche sulla gestione Tabacci a Palazzo Chigi.
Il tema ricorrente è l'assunzione del figlio di Tabacci Simone da parte di Leonardo.
Il quotidiano La Verità riferisce anche di una presunta consulenza da parte dell'ASI a Carlo romano dello staff di Tabacci.
Inoltre pone in evidenza quanto segue:
"Chi lo conosce bene(ndr Tabacci) sostiene che nonvoglia mai scontentare nessuno e che allo stesso tempo voglia occuparsi in prima persona dei finanziamenti per lo spazio.
A breve dovrà essere decisa la nomina del presidente del CIRA.
Fino  a qualche giorno fa si pensava  che sarebbe stato confermato come Presidente Giuseppe Morsillo, ma l'attivismo di Tabacci sulle nomine fa pensare che le cose potrebbero presto cambiare".
Una cosa è certa il bilancio del CIRA non sarebbe stato ancora approvato e sarebbe ancora in alto mare.


Pubblicato da cesare albanesi alle 04:24 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Passa alla Camera il decreto sulla cybersicurezza. Ora va al senato. Tra le novità un comitato con gli enti di ricerca.


Nell’iter è stato anche deliberata l’istituzione di un Comitato tecnico-scientifico presso l’Agenzia con funzioni di consulenza e di proposta. Si tratta di un organismo presieduto dal direttore generale della medesima Agenzia o da un dirigente da lui delegato, ed è composto da personale della stessa Agenzia nonché da “qualificati” rappresentanti dell’industria, degli enti di ricerca, dell’accademia e delle associazioni del settore della sicurezza. Tali componenti sono designati con decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Per la partecipazione al Comitato tecnico-scientifico non sono previsti gettoni di presenza, compensi o rimborsi di spese.

Pubblicato da cesare albanesi alle 00:54 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 28 luglio 2021

Simone Tabacci precisa che che si asterrà dal prendere parte a qualunque decisione connessa con l'attività del padre.


Si apprende dai media che Simone Tabacci, a seguito degli articoli apparsi tra ieri sera e questa mattina, ha voluto fare una precisazione. “Nello svolgimento delle mie funzioni presso Leonardo naturalmente mi asterrò dal partecipare a qualsiasi attività connessa alle materie concernenti la delega di governo attribuita a mio padre relativa allo Spazio e al Dipe”.

Cioè quasi a tutto? Verrebbe da dire.


Pubblicato da cesare albanesi alle 08:41 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Un vero subbuglio a Palazzo Chigi per la ( presunta) assunzione del figlio del Presidente del Comint, secondo quanto riferisce Dagospia.


Sono due giorni che fa notizia il caso della ( presunta) assunzione del  figlio del sottosegretario con delega allo Spazio a Palazzo Chigi.

Ne parla diffusamente anche l'informatissimo Dagospia.

Ecco il link

il figlio di bruno tabacci assunto a leonardo con uno stipendio inferiore a 100 mila euro... - Politica (dagospia.com)

Riferiamo per completezza di informazione.

Pubblicato da cesare albanesi alle 03:34 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 27 luglio 2021

Acque agitate a Palazzo Chigi per il Presidente del COMINT?

Si apprende dai media ed in particolare dal quotidiano Domani quanto segue:

  • Leonardo, il nostro colosso degli armamenti guidato da Alessandro Profumo, qualche giorno fa ha assunto Simone Tabacci. Lo stipendio è inferiore ai 100mila euro l’anno.
  • Non si tratta di un manager qualsiasi, ma del figlio di Bruno Tabacci, potente sottosegretario alla presidenza del Consiglio e braccio destro del premier Mario Draghi, che ha dato all’amico deleghe fondamentali per la programmazione economica del governo e sulla partecipata di Stato.
  • La decisione, da quanto risulta a Domani, è stata presa dall’ad e dai suoi uomini più fidati. Ora c’è il rischio di un triplice conflitto di interessi.

 

Pubblicato da cesare albanesi alle 23:55 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Aniello Violetti è il nuovo addetto spaziale all'Ambasciata d'Italia a Washington, ma ad oggi la nomina è ignorata dal sito internet dell'ambasciata stessa. I soliti ritardi?.

Aniello Violetti  è il nuovo addetto spaziale presso l'ambasciata italiana in USA.
E' stato annunciato nei giorni scorsi in pompa magna proprio dal sottosegretario al MAE  Di Stefano.
Al momento tuttavia sembra nom esservi  traccia sul sito dell'Ambasciata dove figura ancora il predecessore Generale Roberto Vittori. 
Forse il sottosegretario non se ne è accorto?

Non è un bel segnale per la comunicazione!


 

Pubblicato da cesare albanesi alle 03:30 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Il CNR sempre in subbuglio soprattutto per il precariato del personale.

 
Nuovo terremoto al Cnr, il più grande centro di ricerca pubblico italiano: l’ultimo decreto della ministra Maria Cristina Messa ha stanziato risorse per stabilizzare solo 51 precari su almeno 400 aventi diritto che sono ancora in attesa. È stata così rimandata ancora una volta la data di fine del precariato storico nell’ente.
Sono sottoposti a dura prova quindi già dall'inizio della loro gestione la neopresidente e il neo Direttore Generale.


Pubblicato da cesare albanesi alle 02:27 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Acque agitate su Bruno Tabacci a Palazzo Chigi sotto tiro soprattutto da parte della Lega.

 Alla faccia del Governo unitario  da destra a sinistra!

Ogni giorno si scatenano dissensi.

Non e’ indenne neanche il sottosegretario Bruno Tabacci a cui è affidata la guida della programmazione economica e del comparto aerospaziale a Palazzo Chigi.

Basta leggere i media per rendersene conto!

Insomma un vero equilibrio instabile!

Quanto durerà?

Pubblicato da cesare albanesi alle 01:48 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 26 luglio 2021

Domenico Arcuri ( Invitalia) nell'ambito della struttura coordinata da Bruno Tabacci aiuterà Palazzo Chigi a spendere meglio alcuni fondi del Pnrr.Chissà se non sarà utilizzata la sua esperienza anche nel settore spaziale?

 
Si apprende dai media che Domenico Arcuri sarà per aiutare Palazzo Chigi a spendere meglio alcuni fondi del Pnrr.  
Ciò grazie ad una convenzione con Invitalia ( 4 milioni di euro) firmata l’11 marzo scorso dal Dipartimento  della programmazione economica coordinato dal sottosegretario Bruno Tabacci.
Magari in un breve futuro anche il Comint potrebbe avvalersi delle competenze di Arcuri?


Pubblicato da cesare albanesi alle 04:56 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Una magistrata del TAR Lazio entra a fare parte dell’ESA.

 Si apprende della nomina della Consigliera del Tar Lazio Rosa Perna quale giudice del Tribunale Amministrativo presso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
E’ avvenuto a giugno scorso.







Pubblicato da cesare albanesi alle 03:15 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 23 luglio 2021

L’AIAD di Crosetto entra nel comitato di esperti della Difesa Europea. Dunque tutto rientrato!:

 
E'  arrivata la comunicazione ufficiale sull’inserimento del candidato dell’Aiad nel comitato di esperti, con tanto di convocazione per la prima riunione, il 10 settembre
Quindi è tutto rientrato dopo lo sgarbo di cui aveva riferito nei giorni scorsi il quotidiano la Verità.
L'AIAD è trattata in modo paritario rispetto alle altre configurazione industriali di Francia e Germania.
Restano ignoti i motivi dell'originaria esclusione.


Pubblicato da cesare albanesi alle 23:49 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nel CDA dell'ASI il componente , nominato su designazione del Ministero degli Affari Esteri, oltre ad essere un esperto spaziale, è anche uno scacchista.

 Si apprende dalla rete internet che l'ing. aerospaziale Duilio Farina, nominato mesi fa consigliere d'amministrazione  dell'ASI su designazione del MAE è  anche un appassionato  scacchista.
A lui si deve infatti il torneo a carattere internazionale organizzato nel 2016 nell'ambito dell'istituto italiano di tecnologia.
Si tratta di una curiosità interessante per gli appassionati di scacchi?
Non potrebbe essere  organizzato  un torneo anche in ASI?



Pubblicato da cesare albanesi alle 03:59 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 22 luglio 2021

Stefano Gualandris consulente del Ministero dello Sviluppo economico con specifico riferimento agli affari spaziali.



Come abbiamo anticipato qualche giorno fa, Stefano Gualandris, ) è  dal mese di Luglio) esperto del MISE con particolare riferimento agli affari spaziali.
Si tratta di un rientro al Governo dopo l'interruzione del Governo Conte 2.


Pubblicato da cesare albanesi alle 10:58 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

La gita spaziale di Bezos pagata non solo dagli arcimilionari che se lo possono permettere, ma anche e soprattutto dai propri dipendenti.

 
Nella storia entrerà’ a pieno titolo l’impresa di Bezos. 
Non vi è alcun dubbio.
Saranno ricordate anche le sue dichiarazioni  tendenti a  ringraziare ogni dipendente Amazon e ogni cliente Amazon, "perché voi ragazzi avete pagato tutto questo".
Non poche sono le polemiche soprattutto in USA.

 

Pubblicato da cesare albanesi alle 09:02 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Un fondo dedicato allo spazio.

 

 
Si apprende quanto segue:
La Financière de l'Echiquier ha annunciato recentemente annuncia il lancio in Italia di Echiquier Space.
 Il fondo, per primo in Europa, seleziona aziende che svolgono la loro attività nello Spazio, operano tra la Terra e lo Spazio, lavorano a terra per sviluppare l'ecosistema spaziale o vantano tecnologie universali per una nuova conquista dello Spazio.
Il mercato dello Spazio pesa oggi 400 miliardi di dollari e potrebbe raggiungere i 2.700 miliardi entro il 2045 (fonte PwC, Bank of America Merrill Lynch, 2020).
 
Il fondo sarà declinato in base a quattro tematiche proprietarie:
Dallo Spazio: attività svolte nello Spazio, satelliti e costellazioni di satelliti e altri asset spaziali, per ottimizzare - ad esempio - la gestione dei trasporti aerei, stradali, marittimi o delle risorse; per osservare la Terra e fare rilevamenti a distanza al fine di contrastare l’inquinamento o i cambiamenti climatici; per fare produzione industriale in orbita o migliorare alcune tecnologie sulla Terra;
Tra la Terra e lo Spazio: lanci nello Spazio e ritorno sulla Terra, soluzioni di comunicazione tra queste due frontiere;
Dalla Terra: le attività svolte sulla Terra consistono, ad esempio, nella produzione di satelliti, processi di robotizzazione e automazione, nella gestione operativa dei porti spaziali, nel favorire lo sviluppo dell’ecosistema spaziale – finanziamento, assicurazione, logistica – oppure nell’utilizzo dei dati e delle capacità spaziali grazie a una connettività ottimizzata o al geo-posizionamento di precisione;
Tecnologie trasversali: attività finalizzate allo sviluppo nello Spazio, dalla connettività ai semiconduttori o alle stampanti 3D.

Pubblicato da cesare albanesi alle 03:24 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 21 luglio 2021

Giuseppe Colpani è il nuovo Direttore Generale del CNR.

Il Consiglio di Amministrazione si è espresso all’unanimità su proposta della Presidente Maria Chiara Carrozza, dopo un processo di selezione operato da un search committee. Colpani, che lascia la Direzione Generale dell’Università di Roma Tor Vergata, ha ricoperto numerosi incarichi in importanti istituzioni, tra cui l’Università di Bologna e l’Area Science Park di Trieste. La Presidente esprime auguri di benvenuto e buon lavoro, “soddisfazione per la scelta” e ringrazia “il DG uscente, Giambattista Brignone”
Lo si apprende dal Comunicato Stampa del CNR.


Pubblicato da cesare albanesi alle 11:05 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Comitato tecnico consultivo per la ripartizione del budget della difesa europea ; tagliata fuori l'AIAD guidata da Crosetto. Dimenticanza od anche fuoco amico?

 
II 29 aprile scorso il Parlamento dell'Unione Europea ha approvato il budget del fondo europeo per la Difesa. Si tratta di 7,9 miliardi da poter spendere per programmi che in gergo si chiamano «cross border». Si tratta di attività che interessano le aziende della Difesa di almeno tré Paesi. O più in generale studi che indirizzano una ricerca piuttosto che un'altra o lo sviluppo di intere filiere. 
Dopo una procedura di gara, il dipartimento che afferisce a Thierry Breton ha selezionato i rappresentanti del comitato tecnico consultivo 
 Per l'Italia, secondo quanto riferisce il giornale " La Verità"ci sono quattro rappresentanti di aziende italiane ( vedi anche rassegna stampa ASi del 21 Luglio 2021.
. Cristina Leone per Leonardo, Massimo De Benedetti per Fincantieri e altri due rappresentanti di Avio e Iveco. Idem per gli altri colossi della Difesa Uè. 
Nel comitato sono state incluse le associazioni di categoria di Francia e Germania. E' assente invece l'AIAD. Come mai? Quali sono le ragioni.
Dimenticanza od anche fuoco amico?

Pubblicato da cesare albanesi alle 04:22 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 20 luglio 2021

Il futuro della pandemia in Italia: analisi non ottimistica. questa è l'opinione di Battiston nella sua veste di epidemiologo.

 «Il numero giornaliero di nuovi contagi scendeva regolarmente da 14 settimane. Eravamo arrivati a un ventesimo rispetto al picco di infetti registrato nel novembre scorso. Poi, Per anni nell'ultima settimana, la drastica inversione di tendenza, dovuta alla variante delta, una collina che è lentamente cresciuta sotto la montagna dei positivi da variante alfa e che ora l'ha superata, grazie a un indice di contagiosità 2,5 volte superiore al virus originario». 
Così si esprime Battiston ex Presidente dell'ASI e saggio dell'ESA nella sua nuova veste di epidemiologo ed esperto di statistiche delle pandemie.


 

Pubblicato da cesare albanesi alle 23:47 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nasce un'interessante collaborazione tra Thales Alenia Space ed Officina Stellare.

  Thales Alenia Space Italia ed Officina Stellare hanno firmato un ampio accordo di cooperazione industriale.
L’accordo, come si apprende dai media, in questione mira a mettere a frutto da un lato le capacità sistemistiche, produttive e tecnologiche di Thales Alenia Space, Joint Venture tra Thales 67% e Leonardo 33%, leader nei settori di Telecomunicazioni, Navigazione, Osservazione della Terra, gestione ambientale, Esplorazione, Scienza e Infrastrutture orbitali, con le competenze tecniche e capacità produttive sviluppate da Officina Stellare nell’ambito dei sistemi ottici spaziali nonché il suo interesse a consolidare la propria posizione nel mercato dei terminali ottici, sia ground che space-based.





Pubblicato da cesare albanesi alle 04:22 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Evviva! Nasce il turismo spaziale con costi milionari per i nababbi del mondo..E già si parla e non poco di danno ambientale.

 Il turismo spaziale nel prossimo futuro potrebbe essere  un  problema non irrilevante  per quanto riguarda l’inquinamento ambientale. 

Il lancio di un razzo in orbita, infatti, comporta un enorme quantitativo di emissioni di CO2 in atmosfera superiore. 

Sulla base di alcuni studi, potrebbero volerci molti anni per smaltire le emissioni prodotte dai razzi utilizzati per il turismo spaziale.

Ovviamente  il problema si potrebbe porre nel futuro.


Pubblicato da cesare albanesi alle 03:57 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

I saggi di Tabacci: non solo i cinque spaziali nel Comint ma anche quelli per l'indirizzo della politica economica e tra questi la Fornero.

Giorni fa nel nostro blog abbiamo reso noto che sarebbero stati nominati cinque esperti per lo spazio nell'ambito del Comint.
Ebbene non sono i soli  saggi che rispondono a Tabacci perché nell'ambito del dipartimento per la programmazione economica a Palazzo Chigi  è stato  nominato anche un robusto stuolo di saggi per  la programmazione economica.
Nel team sempre presieduto  vi sono  oltre ad Elsa Fornero ex Ministro del Governo Monti,  anche Giuseppe Guzzetti (ex presidente della Fondazione Cariplo), Anna Maria Tarantola (l’ex direttrice di Bankitalia), l’economista Alessandra Lanza (ex Fmi, Sace e Intesa Sanpaolo), il vicepresidente di Assolombarda Antonio Calabrò, l’ex preside di Sociologia alla Cattolica di Milano Mauro Magatti, Patrizia De Luise, Giuseppe De Rita, Alessandro Palanza, Alessandro Pajno, Monica Parrella, Paola Profeta, Silvia Scozzese, Alessandra Servidori e Mauro Zampini.



Pubblicato da cesare albanesi alle 03:23 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 19 luglio 2021

Cercasi il nuovo Direttore della Navigazione dell'ESA. Ottime opportunità per l'Italia.


 

Scadono il 26 agosto prossimo i termini per la presentazione delle candidature al bando di selezione indetto dall'ESA per la nomina del direttore della navigazione.

E' nostra opinione che l'Italia avrebbe senza dubbio una candidatura di alto profilo nella persona dell'Ing. Alberto Tuozzi.



Pubblicato da cesare albanesi alle 03:46 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

La società e- Geos dell'ASI ha rinnovato i Vertici da più di un mese, lo stesso dicasi per ALTEC. Ancora incerto invece è il futuro del CIRA in attesa del nuovo Presidente.

 Come si rileva anche dalla stampa nazionale va tutto bene per le società e- Geos ed Altec di cui è azionista  pubblico l'ASI.

Ben diversa appare la situazione del CIRA di Capua il cui bilancio non sembra ancora approvato.

Chi sarà poi il nuovo Presidente del CIRA?

Sarà riconfermato quello uscente o si profilano all'orizzonte altri candidati?

Le decisioni spettano all'ASI azionista di riferimento ed al Presidente del COMINT.

Pubblicato da cesare albanesi alle 03:22 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 16 luglio 2021

Il portavoce dell'ex Presidente dell'ASI Roberto Battiston approda al Senato e diventa portavoce della Presidente Casellati. La notizia da noi data in anteprima è oggetto di un critico articolo del giornale vicino ai pentastellati " La Notizia".


Da il giornale " La Notizia": 
"Andrea Zanini, classe 1965, qualche atout ce l’ha: è infatti il nipote dell’ex segretario del Pci Achille Occhetto e ha rapporti più che familiari con tutta la filiera che dal Pci, attraverso i Ds, porta al Pd che conta nei ministeri e nelle aziende pubbliche. Dopo l’esordio a Italia Radio, la radio del partito, ha fatto l’autore per Rai 3 (Crash, Agorà, Il posto giusto), è stato portavoce del presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Roberto Battiston (poi candidato Pd alle ultime europee) e consulente per aziende pubbliche e private, compresa Invitalia, regno del dalemianissimo Domenico Arcuri. Chissà che ora, come “consulente di supporto all’ufficio stampa della Presidenza” del Senato, allo spin doctor numero sei non riesca il miracolo. Ignoto il compenso." 
Questo è il commento del giornale vicino al Movimento Cinque Stelle.

L'informazione invero è stata da noi qualche giorno fa.


Pubblicato da cesare albanesi alle 03:20 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

DL Sostegni: L' Agenzia Industrie Difesa è esentata dall'obbligo delle licenze necessarie per la raccolta, detenzione e vendita di armi da guerra ed armi ad ad esse analoghe nazionali o straniere.

 
"Un  regalino  all’industria delle armi, nello specifico attraverso l’Agenzia industrie difesa (Aid), contenuto nel dl Sostegni, che ha ottenuto il voto di fiducia alla Camera.
 Nelle pieghe del provvedimento, diventato il tipico decreto omnibus in cui è stato inserito un po’ di tutto, c’è infatti un emendamento presentato in commissione Bilancio alla Camera dalla Lega, a prima firma di Roberto Paolo Ferrari, e approvato dalla maggioranza. Cosa prevede il testo? L’esenzione dell’Agenzia dall’obbligo di varie licenze necessarie per “la raccolta, la detenzione e la vendita di armi da guerra e di armi ad esse analoghe nazionali o straniere”, come recita il Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps)."
Da "Il Fatto quotidiano."

Pubblicato da cesare albanesi alle 01:17 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Il Comint presieduto da Bruno Tabacci è ormai entrato a regime: sarebbe infatti al completo anche con lo staff di esperti.

 Si va perfezionando la struttura del Comint presieduto da Bruno Tabacci. Con la prima riunione di alcuni giorni fa del Comitato per lo spazio di Palazzo Chigi è stata formalizzata la segreteria affidata al Generale De Leverano consigliere militare del Presidente Draghi.
E non solo,per quanto sia dato sapere, sarebbero stati nominati gli esperti del Comitato ( ancora non ufficializzati completamente). A noi comunque sono noti.
Sarebbero cinque  e tra di loro vi sarebbero due docenti universitari esperti nel settore spaziale. Non mancherebbe la componente militare.


Pubblicato da cesare albanesi alle 00:32 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 15 luglio 2021

Uscire da una mentalità assistenzialista nello spazio: questo è l'auspicio del sottosegretario del MAE Di Stefano che non risparmia critiche ( neanche troppo velate) alle industrie del settore. Ecco il video del suo intervento nell'incontro del 13 luglio u.s.

Proponiamo ai lettori l'interessante video relativo all'intervento del sottosegretario di Stefano in occasione dell'incontro organizzato a Roma  da ALI Napoli il 13 Luglio 2021.
 Di Stefano, alla presenza dell'industria ( in primis l'amministratore delegato di TAS),pone in evidenza  come sia necessario che l'Italia nelle sfide spaziali si differenzi  da Francia e Germania. Non poche resistenze tuttavia verrebbero dall'industria nazionale.
Inoltre in chiusura dell'intervento il sottosegretario pentastellato, nel fare gli auguri al futuro addetto spaziale Aniello Violetti in procinto di diventare addetto spaziale italiano presso l'ambasciata italiana a Washington, auspica che nel settore spaziale si esca definitivamente da una mentalità assistenzialista. 
Di Stefano accenna anche alla carenze unitarie da parte delle Regioni nella politica spaziale.
Insomma critiche per tutti!


Pubblicato da cesare albanesi alle 05:37 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Accordo di collaborazione tra Elettronica Group e Campus Biomedico.

 
E' stato siglato in questi giorni  un accordo di collaborazione siglato da Elettronica Group e Università Campus Bio-Medico di Roma e che coinvolgerà oltre ad Elettronica, la sua partecipata Cy4Gate.
L'accordo ha come obiettivo lo sviluppo della ricerca. della formazione e della sperimentazione su temi di grande interesse per la trasformazione tecnologica del Paese. 


 


Pubblicato da cesare albanesi alle 00:28 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 14 luglio 2021

Tutti i big spaziali a Torino negli stabilimenti di Argotec. Anche Stefano Gualandris consigliere del Ministro dello Sviluppo economico.

 

"Tra qualche mese la Nasa lancerà la sonda Dart, letteralmente “dardo”, con l’obiettivo di colpire un asteroide nello Spazio profondo, a undici milioni di chilometri dalla Terra, per testare la capacità di deviarne il percorso. A bordo ci sarà anche l’Italia con il piccolo satellite LiciaCube, realizzato a Torino da Argotec, scelto dalla Nasa per un compito particolarmente delicato."  Lo si apprende da "Le Formiche"
Il 14 luglio 2021, presso gli stabilimenti torinesi di Argotec, il piccolo LiciaCube è stato formalmente consegnato all’Agenzia spaziale italiana (Asi) che ha finanziato il programma. Si dirigerà presto negli Stati Uniti, dove inizieranno le attività di integrazione sulla sonda Dart, per la partenza prevista entro la fine dell’anno.
 Insieme al presidente dell’Asi Giorgio Saccoccia e al ceo di Argotec David Avino, a salutarlo sono intervenuti il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano, la sindaca di Torino Chiara Appendino e il consigliere del ministro dello Sviluppo economico Stefano Gualandris.

Pubblicato da cesare albanesi alle 23:55 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Tutti i big spaziali a Torino negli stabilimenti di Argotec. Anche Stefano Gualandris consigliere del Ministro dello Sviluppo economico.

 È quasi tutto pronto per la prima missione di difesa interplanetaria della storia dell’umanità. Lo si apprende da "Le Formiche"
"Tra qualche mese la Nasa lancerà la sonda Dart, letteralmente “dardo”, con l’obiettivo di colpire un asteroide nello Spazio profondo, a undici milioni di chilometri dalla Terra, per testare la capacità di deviarne il percorso. A bordo ci sarà anche l’Italia con il piccolo satellite LiciaCube, realizzato a Torino da Argotec, scelto dalla Nasa per un compito particolarmente delicato."  Lo si apprende da "Le Formiche"
Il 14 luglio 2021, presso gli stabilimenti torinesi di Argotec, il piccolo LiciaCube è stato formalmente consegnato all’Agenzia spaziale italiana (Asi) che ha finanziato il programma. Si dirigerà presto negli Stati Uniti, dove inizieranno le attività di integrazione sulla sonda Dart, per la partenza prevista entro la fine dell’anno.
 Insieme al presidente dell’Asi Giorgio Saccoccia e al ceo di Argotec David Avino, a salutarlo sono intervenuti il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano, la sindaca di Torino Chiara Appendino e il consigliere del ministro dello Sviluppo economico Stefano Gualandris.

Pubblicato da cesare albanesi alle 23:50 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Aniello Violetti lascia l’ufficio del Consigliere militare a Palazzo Chigi per assumere il ruolo di addetto spaziale a Washington. Una consegna di una medaglia da parte del sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano.

 Come si rileva da "Le Formiche" nel corso dell'incontro organizzato dalla società consortile ALI Napoli,  del 13 Luglio 2021  aperto dal suo presidente Giovanni Squame e dai saluti introduttivi di Mario Cosmo, direttore scienza e ricerca dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) ed esperto senior Spazio presso la presidenza del consiglio all’Ufficio Sherpa del consigliere diplomatico G20   vi è stata la consegna di una targa da parte di ALI al colonnello Aniello Violetti, in procinto di spostarsi da palazzo Chigi all’ambasciata d’Italia a Washington, sempre a occuparsi di Spazio.


 

Pubblicato da cesare albanesi alle 08:26 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Andrea Zanini va alla comunicazione della Presidente del Senato ( portavoce?): sarà reso ufficiale in occasione della cerimonia del ventaglio il 27 luglio prossimo.

 Cambio di guardia alla comunicazione della presidente del Senato, Elisabetta​ Alberti Casellati. Arriva Andrea Zanini, come consulente di supporto all’ufficio stampa della Presidenza di Palazzo Madama.
Si ricorda che Andrea Zanini è stato il portavoce del Presidente dell'ASI Battiston.


Pubblicato da cesare albanesi alle 01:46 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 13 luglio 2021

Le dinamiche spaziali: Bruno Tabacci incontra Thierry Breton.


 Continuano gli incontri del Presidente del Comint a livello nazionale ed internazionale
Si apprende che Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Bruno Tabacci ha incontrato il commissario europeo Thierry Breton. 
Al centro del colloquio, come si rileva dei media, le politiche per lo Spazio (per le quali il sottosegretario ha delega governativa), i temi che riguardano i lanciatori, i satelliti e i servizi di comunicazione, con il progetto del lancio di una nuova costellazione che garantirebbe i propri servizi non solamente per il territorio europeo, ma anche per il continente africano.
Sono stati approfonditi anche  i rapporti tra l’Unione europea, l’Esa (l’Agenzia spaziale europea) e la neonata Euspa (l’Agenzia Ue per il programma spaziale), come anche il sostegno della Commissione alle start up del settore. 


Pubblicato da cesare albanesi alle 09:01 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Il primo volo commerciale nello spazio in quota 100 km dalla Terra, : lo compie Richard Branson. Dentro la notizia.

Pur con 90 minuti di ritardo per maltempo, il SpaceShipTwo di Richard Branson miliardario e fondatore di Virgin è decollato dal deserto del New Mexico per un successo se non inatteso, per lo meno tempestivo.
 E' l'introduzione dell'articolo di Enrico Ferrone su "L'Indro" che proponiamo con piacere ai nostri lettori.


Pubblicato da cesare albanesi alle 04:26 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Virgin Galactic apre la strada al turismo spaziale dei ricchi amanti del brivido,ma accusa un sonoro tonfo in borsa.

Virgin Galactic inaugura l'era del turismo spaziale per ora riservato ai paperoni e vede precipitare i propri titoli a Wall Street di oltre il 12%.(vedi i media).
Il motivo sarebbe legato all''annuncio  della società aerospaziale anglo-americana di vendere azioni per 500 milioni di dollari. 
Il documento presentato alla Securities and Exchange Commission, l'ente regolatore della Borsa statunitense, specifica che l'azienda fondata da Richard Branson 17 anni fa metterà in vendita i titoli a prezzo di mercato. Non è stato precisato, però, quando verrà compiuta questa operazione.
Virgin Galactic ha spiegato che prevede di utilizzare i proventi dell'offerta - che sarà gestita da Credit Suisse e Morgan Stanley - per sviluppare la propria flotta di apparecchi spaziali, per migliorare le infrastrutture ma anche per «co-sviluppare, acquisire o investire» in prodotti «complementari» alla sua attività, come precisa Forbes.


Pubblicato da cesare albanesi alle 04:01 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 12 luglio 2021

New Space Economy: Primo Space sigla un accordo con ESA.

 "Primo Space, il fondo di venture capital specializzato in investimenti nella new space economy, gestito da Primo Venture sgr,  ha siglato un accordo con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA)
La collaborazione sarà coordinata da ESA Φ-lab, una divisione dell’ESA istituita nel 2017 e con sede in Italia nel centro ESA ESRIN di Frascati. ESA Φ-lab ha un focus specifico sulla promozione dell’innovazione trasformativa e la sua commercializzazione nel segmento dell’Osservazione della Terra. 
Φ-lab gestisce anche il programma commerciale di co-finanziamento da 100 milioni di euro, chiamato Investing in Industrial Innovation o InCubed, che mira allo sviluppo di prodotti e servizi commerciali e innovativi capaci di sfruttare il valore degli asset satellitari di osservazione terrestre."
 Ecco il comunicato stampa integrale.



Pubblicato da cesare albanesi alle 03:28 0 commenti
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Etichette

  • . SPACE X (21)
  • .Avio Spazio (8)
  • .Kazakistan (2)
  • A (1)
  • AASI (1)
  • Accademia dei Lincei (3)
  • Accademia nazionale dei quaranta (1)
  • Aero Sekur (1)
  • Aeronautica Italiana (3)
  • Aeroporto di Cuneo (1)
  • Afghanistan (2)
  • Afrotech (1)
  • Agenzia delle Entrate (1)
  • Agenzia industrie difesa (3)
  • Agenzia italiana per il digitale (1)
  • Agenzia spaziale canadese (1)
  • Agenzia spaziale cinese (1)
  • Agenzia Spaziale Europea (39)
  • Agenzia Spaziale Giapponese (1)
  • Agenzia Spaziale Iraniana (2)
  • Agenzia Spaziale Italiana (25)
  • Agenzia spaziale russa (3)
  • Agrosat (1)
  • AI (1)
  • AIAD (5)
  • AIDAA (1)
  • AIPAS (6)
  • Air Force (1)
  • Air Sekur (2)
  • Airbus (8)
  • Airbus Difesa e Spazio (2)
  • Airbus Space (1)
  • AISI (1)
  • AISLA (1)
  • ALA (1)
  • Algeria (12)
  • Alibaba (1)
  • ALTA (1)
  • Alta spa (1)
  • ALTEC (20)
  • Altec.ASITEL (1)
  • Amazon (4)
  • Amnesty international (1)
  • ANAC (1)
  • ANAC ( Associazione Nazionale Anti Corruzione) (2)
  • ANAS (3)
  • Angola (7)
  • ANVUR (2)
  • Apsco (1)
  • Arabia Saudita (11)
  • Arabia Saudita. (1)
  • Arabia Saudita.Israele (1)
  • Argentina (19)
  • Argotec (3)
  • Ariane Group (5)
  • Arianespace (15)
  • Armenia (3)
  • Armida (1)
  • AS (1)
  • ASAI (1)
  • ASAS (4)
  • ASDI (1)
  • ASI (1105)
  • ASI INAF (1)
  • ASI Thales Alenia Space (1)
  • ASI. (2)
  • ASI. Aeronautica Militare (1)
  • ASI. CIRA (1)
  • ASI. ESA (1)
  • ASI. INAF (1)
  • ASI. Ministero della salutre (1)
  • ASI. MIUR (3)
  • ASI. Roma Capitale (1)
  • ASI.CIRA (7)
  • ASI.CNR.MIUR (1)
  • ASI.FAA (1)
  • ASI.INAF (2)
  • ASI.MAE (1)
  • ASI.Regione Calabria (4)
  • ASI.Vaticano (2)
  • ASI.Virgin Galactic (1)
  • ASITEL (12)
  • ASL Parma (1)
  • ASPEN (4)
  • ASpen Avionics (1)
  • Assemblea Nazionale Francese (1)
  • Astrium (1)
  • Australia (8)
  • Australia. (1)
  • Austria (1)
  • Automobile Club Italiano (1)
  • Avio (62)
  • Avio Spazio (11)
  • Avvocatura dello Stato (2)
  • Azerbaidjian (1)
  • Azerbaigian (1)
  • Azerbaijan (2)
  • BAE (1)
  • Bahrein (1)
  • Banca europea degli investimenti (1)
  • Banca Intesa (1)
  • Banca modiale (1)
  • Bangladesh (4)
  • Base di Milo.ASI (1)
  • Belgio (6)
  • Bielorussia (4)
  • Blue Origin (4)
  • Boeing (6)
  • Bolivia (4)
  • Brasile (17)
  • Bulgaria (3)
  • C (1)
  • Cabott University (1)
  • Cambogia (1)
  • Camera dei deputati (20)
  • Camera dei deputati. (3)
  • Camera dei deputati (5)
  • Camera dei deputati. (1)
  • Camerun (1)
  • Canada (2)
  • Canadà (8)
  • Centre Studi Americano (1)
  • Centro di Geodesia di Matera (18)
  • Centro di Geodesia diMatera (1)
  • Centro di geodesia spaziale (3)
  • Centro di Geodesia spaziale di Matera (1)
  • Centro Enrico Fermi (1)
  • Centro geodesia Matera (2)
  • centro spaziale di geodesia. (3)
  • Centro studi Demetra (4)
  • CERN (2)
  • CESMA (1)
  • CGS OBH (1)
  • CIA (3)
  • CIDOT (5)
  • CIIRA (7)
  • CIMA (1)
  • Cina (112)
  • CIPE (1)
  • Cipro (5)
  • CIRA (262)
  • CIRA. (1)
  • CIRA. ELV (1)
  • CIRA.NASA (1)
  • Citema (1)
  • citta della scienza (2)
  • Città della Scienza (16)
  • CNES (20)
  • Cnism (1)
  • CNR (47)
  • CNR. (1)
  • CODIGER (3)
  • CODIGER. (2)
  • Colombia (1)
  • Cometto SPA (1)
  • Commissione Europea (6)
  • Compagnia generale per lo spazio (1)
  • compagnia Generale Spazio (2)
  • Comune di Avezzano (1)
  • Comune di Bari (2)
  • Comune di Livorno (1)
  • Comune di Matera (4)
  • Comune di Pomezia (1)
  • Comune di Roma (13)
  • Comune di Sanremo (1)
  • Comune di Torino (1)
  • Comune Guidonia (1)
  • Comunione e Liberazione (2)
  • Confederazione elvetica (19)
  • Congo (1)
  • Cop (1)
  • COPER (1)
  • Cora del Nord. Corea del Sud (2)
  • Corea del Nord (31)
  • Corea del Nord. (1)
  • Corea del Nord) (2)
  • Corea del Sud (17)
  • Cornell University (1)
  • Corpo Forestale (1)
  • Corte dei Conti (3)
  • Corte dei Conti francese (1)
  • Cosmo (1)
  • Cosmo .Skymed (9)
  • Cosmo-Skymed (26)
  • Cospar (3)
  • Costarica (1)
  • Croazia.ESA (1)
  • CRS4 (1)
  • Cuba (3)
  • D orbit (1)
  • D-orbit (1)
  • DA (1)
  • DARPA (8)
  • DASS( Distretto aerospaziale sardo) (1)
  • Demetra (1)
  • Dettwiler and associates (1)
  • Difesa americana (1)
  • Digital Globe (1)
  • Diocesi di Roma (1)
  • Dipartimento Difesa statunitense (3)
  • direttore generale (1)
  • DIS (1)
  • Distretto aerospaziale campano (6)
  • Distretto Aerospaziale Lombardo (1)
  • Distretto aerospaziale Pirmonte (1)
  • Distretto aerospaziale Sardegna (2)
  • Distrettob aerospaziale dell'Abruzzo. (1)
  • DLR (2)
  • DLR (agenzia spaziale tedesca) (2)
  • Dubai (4)
  • e geos (5)
  • e GEOS. ELV (1)
  • e- Geos ALTEC (1)
  • e-Geos (12)
  • e-GEOS. CIRA. ELV (1)
  • e. Geos. Altec. Asitel (1)
  • e.Geos (4)
  • EADS (4)
  • Ecuador (3)
  • Edmund Mach (1)
  • Egitto (14)
  • Electron Optic Sysyem (1)
  • Elon Musk (4)
  • ELV (20)
  • Emirati Arabi (28)
  • Emirati Arabi Uniti (4)
  • ENAC (3)
  • ENAV (2)
  • ENEA (9)
  • ENI (2)
  • Enti di Ricerca (1)
  • Ercolano (1)
  • ESA (237)
  • ESA. Cina (1)
  • ESA.ASI (1)
  • ESA.Avio (1)
  • ESA.NASA (2)
  • ESO (1)
  • Estonia (4)
  • Etiopia (9)
  • Euroconsult (4)
  • European Space expo (1)
  • Eutelsat (1)
  • ExoMars (13)
  • EXPO 2015 (1)
  • Expomed (2)
  • FAA (1)
  • Facebook (3)
  • FAO (1)
  • FAO.ESA (1)
  • Federaszione Russa (8)
  • Federaziome Russa (21)
  • Federazione Russa (137)
  • Federazione Russa. Stati Uniti (3)
  • Federazione Russia (2)
  • Fererazione Russa (1)
  • FES (1)
  • Filippine (3)
  • Finlandia (1)
  • Finmeccanica (69)
  • FIOM (1)
  • Fondaziome Roma Capital Investments (3)
  • Fondazione Kessler (2)
  • Forza Italia (2)
  • Francia (55)
  • Francia. (1)
  • Francia. Germania (1)
  • Francia. Italia (1)
  • Francia.Cina (1)
  • Frderazione Russa (1)
  • Gabon (3)
  • Galileo (4)
  • Gazprom (1)
  • GEIPAM (1)
  • Geosat (1)
  • Germania (15)
  • Germania. (1)
  • Ghana (3)
  • Giappone (41)
  • Giappone. (1)
  • Giordania (1)
  • Google (19)
  • Governo (10)
  • Governo francese- (1)
  • Gran Sasso Science Istitute (1)
  • Grecia (6)
  • Grimaldi. (1)
  • Gruppo Angelantoni (1)
  • ha (1)
  • Haiti (1)
  • I (1)
  • IAC (10)
  • ICE (1)
  • IEMEST (2)
  • Ikea (2)
  • INA (1)
  • INAF (44)
  • INDAM (1)
  • India (54)
  • India. Regno Unito (1)
  • India. USA (1)
  • Indonesia (2)
  • INFN (11)
  • INFNI (1)
  • INGV (18)
  • INPS (1)
  • INRM (1)
  • Intecs (1)
  • Intermarchè (1)
  • ione (1)
  • Iralia (1)
  • Iran (56)
  • IRAN.Federazione Russa (1)
  • Iraq (3)
  • ISA (1)
  • ISIN (1)
  • Islanda (1)
  • Isola di Man (1)
  • ISPRA (3)
  • Israele (57)
  • Israele. Cina. (1)
  • ISRO (India) (1)
  • ISTAT (1)
  • Istec (1)
  • Istituto Affari Internazionali (1)
  • Istituto commercio con l'estero (1)
  • Istituto italiano tecnologie (3)
  • Istituto nazionale alta matematica (1)
  • Istituto nazionale di studi germanici (1)
  • Italia (31)
  • Italia. Cina (1)
  • Italia.Cina (1)
  • Italia.Israele (1)
  • Itaòlia (1)
  • Jaxa (2)
  • Jet Propulsion Laboratory. (1)
  • Kayser Italia (1)
  • Kazak stan (1)
  • Kazakhstan (2)
  • Kazakistan (1)
  • Kenya (11)
  • KET-LAB (1)
  • La (1)
  • Laos (1)
  • LarioEsco SRL (1)
  • Lavazza (2)
  • Le Bourget. (1)
  • Le Filippine. (1)
  • Leaf Space (1)
  • Leonardo (5)
  • Leonardo Finmeccanica. (18)
  • Leonardo. Strata Manufacturing. (1)
  • Leopolda (1)
  • Lettonia (1)
  • Libano (1)
  • Libia (1)
  • Lituania (2)
  • Lockeed Martin (1)
  • Lockheed Martin (1)
  • Lombardia Aerospace Cluster- (2)
  • Lus (1)
  • Lussemburgo (13)
  • Mac Donald (1)
  • MAE (8)
  • MAE.Finmeccanica (1)
  • Maldive (1)
  • Malesia (1)
  • Mali (1)
  • Malta (2)
  • MarMec (1)
  • Marocco (11)
  • Mars one (3)
  • Mars Society (1)
  • Marsec (4)
  • Matera (1)
  • MAXXI. (1)
  • Meridiana AIR Fly Italy (1)
  • Mermec (1)
  • Messico (8)
  • MIIUR (1)
  • Ministero Beni Culturali (2)
  • Ministero dei Beni culurali (1)
  • Ministero dell'ambiente (7)
  • Ministero della Difesa (6)
  • Ministero della Difesa. (3)
  • Ministero della Ricerca francese (1)
  • Ministero Difesa (5)
  • Ministero per la semplificazione (1)
  • Ministero Sviluppo Economico (1)
  • Ministeto dell'ambiente (1)
  • Ministro dell'ambiente (1)
  • MISE (1)
  • MIUR (291)
  • MIUR;Università di Roma la Sapienza (1)
  • MIUR. (1)
  • MIUR. ASI (5)
  • MIUR. Funzione pubblica (2)
  • MIUR.ASI (13)
  • MIUR.CIRA (1)
  • MIUR.CNR (1)
  • MIUR.ESA (1)
  • Mo (1)
  • Mongolia (2)
  • Monte dei paschi di Siena (1)
  • movimento cinque stelle (17)
  • MUOS (9)
  • MUSe ( Museo delle scienze di Trento) (1)
  • Museo della Scienza di Milano (1)
  • Museo storico e Centro Enrico Fermi (1)
  • Myannmar (1)
  • Mynammar (1)
  • Na (1)
  • NASA (277)
  • NASA. ASI (1)
  • NASA. Nissan (2)
  • NASA.SpaceX (1)
  • National Science Foundation (1)
  • NATO (7)
  • Nazioni (1)
  • Nazioni Unite (20)
  • Nepal (2)
  • NEREUS (2)
  • Nespresso (1)
  • Nexeya (1)
  • Nicaragua (1)
  • Nigeria (8)
  • NOAA (1)
  • Nord Corea (4)
  • Nord Corea. Iran (1)
  • Norvrgia Danimarca. (1)
  • NSA (1)
  • NSA 8National Security Agency) (1)
  • Nuova Zelanda (1)
  • OCSE (1)
  • Oman (1)
  • On air consulting&solutions srl (6)
  • ONU (4)
  • Osservatore Romano (1)
  • Paesi Bassi (1)
  • Pakistan (6)
  • Palau (1)
  • Palestina (1)
  • Paraguay (2)
  • Parlamento (32)
  • Parlamento Europeo (3)
  • Partito Democratico (19)
  • Pay Pal (1)
  • Pentagono (16)
  • Per+ (1)
  • Perù (6)
  • Petrol China (1)
  • Piaggio Aerospace (9)
  • Planetario Torino (1)
  • Planetek (1)
  • Policlinico Umberto I (1)
  • Politecnico Milano (1)
  • Polonia (15)
  • Pompei (1)
  • Portogallo (2)
  • Prato :museo scienze planetarie (1)
  • Presidenza del Consiglio (7)
  • Primomiglio. (1)
  • Principato di Monaco (2)
  • Protezione Civile (4)
  • Provincia di Napoli (2)
  • Provincia di Trento (2)
  • Provincia di Trentoi (1)
  • Pubblica Amministrazione (2)
  • Qatar (5)
  • Quanto à opportuno che il Presidente della commissione di valutazione sia stato un direttore Generale de (1)
  • Quirinale (5)
  • Quirinale ESA (1)
  • RAI (1)
  • Rappresentanza italiana presso l'Unione uropea. (1)
  • Regiona Basilicata (1)
  • Regione Basilicata (10)
  • Regione Campania (3)
  • Regione Lazio (8)
  • Regione Liguria (1)
  • Regione Lombadia (1)
  • Regione Lombardia (1)
  • Regione Molise (5)
  • Regione Molise ASI (1)
  • Regione Piemonte (3)
  • Regione Puglia (4)
  • Regione Sardegna (4)
  • Regione Sicilia (6)
  • Regione Siciliana (5)
  • Regione Toscana (2)
  • Regione Umbria (1)
  • Regno Unito (34)
  • Relativity Space (1)
  • Repubblica Ceca (1)
  • Repubblica di San Marino (1)
  • Roma Capital Space foundation (1)
  • Roma Capitale (2)
  • Roma Capitale Foundation (1)
  • Roma Tor Vergata (1)
  • Romania (5)
  • Royal Astronomical Society (1)
  • Ruag (2)
  • Ruanda (1)
  • Russia (13)
  • Russia. Brasile (1)
  • Russioa (1)
  • S4A Scandium for Space (1)
  • SAARC (1)
  • Safran (4)
  • Samsung (1)
  • Santa Sede (2)
  • Scientific American (1)
  • Scozia (2)
  • Scuola ingegneria aerospaziale Roma (2)
  • Selex (2)
  • Selex ES (2)
  • Selex Galileo (3)
  • Sena (1)
  • Senato (80)
  • Senato francese (1)
  • Serbia (2)
  • Serbia. (1)
  • SES (1)
  • SESAMO (1)
  • Simest (1)
  • Singapore (2)
  • SIOI (3)
  • SIOI ASI (1)
  • SIPRI (3)
  • Siria (4)
  • Sirio (1)
  • Sitael (6)
  • Sitael.ASI (1)
  • SKA (Square Kilometer Array) (3)
  • Slovacchia (7)
  • Slovenia (4)
  • Smartspace (1)
  • SMAT (società metropolitana acque Torino) (1)
  • SNASA. SPACE X (1)
  • Snecma (1)
  • Società Calcio Roma (1)
  • Società italiana di Astrobiologia (1)
  • Space Adventures (1)
  • Space Alliance (1)
  • Space Engineering (2)
  • Space Renaissance (1)
  • Space Ventures (1)
  • Space X (14)
  • Space X. Loc (1)
  • Space. lottery (1)
  • Spacelab (1)
  • SpaceX (1)
  • Spagna (6)
  • Spazio (1)
  • Specola Vaticana (1)
  • Sri Lanka (3)
  • Stati Uniti (6)
  • Stati Uniti. (1)
  • StatiUniti (1)
  • Su Africa (1)
  • Sud Africa (3)
  • Sudan (2)
  • Survey tecnology satellite (1)
  • Sviluppo Economico (1)
  • Swiss Space System (4)
  • Swiss Space System. (1)
  • Taiwan (3)
  • Tata (India) (1)
  • Teatro Regio Torino (3)
  • Telespazio (28)
  • Telespazio France (1)
  • Telespazio. (1)
  • Telespazio.ASI (1)
  • Telestazio France (1)
  • Terresens (1)
  • TG1 (1)
  • Thailandia (4)
  • Thales (1)
  • Thales Alenia (10)
  • Thales Alenia Space (4)
  • Thales Alenia Spazio (4)
  • Thales-Alenia (1)
  • tore (1)
  • Total (1)
  • Trentino Alto Adige. (1)
  • Trilogis (1)
  • Tunisia (1)
  • Turchia (21)
  • Turkmenistan (1)
  • TV 2000 (1)
  • Uber (2)
  • Ucraina (20)
  • Ucraina Lituania (1)
  • Uganda (1)
  • UK space Agency (2)
  • Ungheria (4)
  • Unibas. (1)
  • UNICEF (2)
  • Unione Europea (84)
  • Unione Sindacato di Base privato industrie (1)
  • United Kingdom (2)
  • Università (1)
  • Università Basilicata (1)
  • Università del Sannio (1)
  • Università della Basilicata (2)
  • Università di Enna (1)
  • Università di Ferrara (2)
  • Università di Padova (2)
  • Università di Pavia (1)
  • Università di Perugia (3)
  • Università di Pisa (2)
  • Università di Roma la Sapienza (2)
  • Università di Teramo (1)
  • Università di Trento (2)
  • Università di Udine (1)
  • Università la Sapienza (7)
  • Università Parthenope (1)
  • Università Roma (1)
  • Università Roma la Sapienza (3)
  • Università Tor vergata (1)
  • Università Trento (2)
  • Univesità di Trento (1)
  • Univetsità Federico II Napoli (1)
  • UNOOSA (3)
  • USA (76)
  • USA.Russia (1)
  • Val d'Aosta (1)
  • Vaticano (3)
  • VEGA (1)
  • Venezuela (5)
  • Venezuela. Cina (1)
  • Vietnam (11)
  • Vietnan (1)
  • Virgin Galacric (8)
  • Virgin Galactic (3)
  • Vitrociset (4)
  • W (1)
  • Women in aerospace (2)
  • XPrize (1)
  • Yacult (1)
  • Zero 2 infinity. (1)
  • Zodiac (1)

sono utili le attività spaziali?

uomini e idee

  • Agenzia Russa
  • ASI
  • Cina
  • CNES
  • DLR
  • INAF
  • INTA
  • irinerari artisti e culturali
  • ISRO
  • MIUR
  • NASA
  • notazioni storiche

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2021 (707)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (40)
    • ►  agosto (45)
    • ▼  luglio (61)
      • L'interpellanza parlamentare di Silvia Fregolent (...
      • L'intera vicenda Tabacci,ASI, Leonardo e consulenz...
      • Bufera anzi tsunami sul caso delle consulenze affi...
      • Sarà confermata l la notizia dell giornale la Ve...
      • Incombono incertezze sulla riconferma di Morsillo ...
      • Passa alla Camera il decreto sulla cybersicurezza....
      • Simone Tabacci precisa che che si asterrà dal pren...
      • Un vero subbuglio a Palazzo Chigi per la ( presunt...
      • Acque agitate a Palazzo Chigi per il Presidente de...
      • Aniello Violetti è il nuovo addetto spaziale all'A...
      • Il CNR sempre in subbuglio soprattutto per il prec...
      • Acque agitate su Bruno Tabacci a Palazzo Chigi s...
      • Domenico Arcuri ( Invitalia) nell'ambito della st...
      • Una magistrata del TAR Lazio entra a fare parte d...
      • L’AIAD di Crosetto entra nel comitato di esperti d...
      • Nel CDA dell'ASI il componente , nominato su desig...
      • Stefano Gualandris consulente del Ministero dello ...
      • La gita spaziale di Bezos pagata non solo dagli ar...
      • Un fondo dedicato allo spazio.
      • Giuseppe Colpani è il nuovo Direttore Generale del...
      • Comitato tecnico consultivo per la ripartizione de...
      • Il futuro della pandemia in Italia: analisi non ot...
      • Nasce un'interessante collaborazione tra Thales Al...
      • Evviva! Nasce il turismo spaziale con costi milion...
      • I saggi di Tabacci: non solo i cinque spaziali nel...
      • Cercasi il nuovo Direttore della Navigazione dell'...
      • La società e- Geos dell'ASI ha rinnovato i Vertici...
      • Il portavoce dell'ex Presidente dell'ASI Roberto B...
      • DL Sostegni: L' Agenzia Industrie Difesa è esentat...
      • Il Comint presieduto da Bruno Tabacci è ormai entr...
      • Uscire da una mentalità assistenzialista nello spa...
      • Accordo di collaborazione tra Elettronica Group e ...
      • Tutti i big spaziali a Torino negli stabilimenti d...
      • Tutti i big spaziali a Torino negli stabilimenti d...
      • Aniello Violetti lascia l’ufficio del Consigliere ...
      • Andrea Zanini va alla comunicazione della Preside...
      • Le dinamiche spaziali: Bruno Tabacci incontra Thie...
      • Il primo volo commerciale nello spazio in quota 10...
      • Virgin Galactic apre la strada al turismo spaziale...
      • New Space Economy: Primo Space sigla un accordo co...
      • Scoppia la pace tra Grillo e Conte e si consolida ...
      • La squadra di calcio della Roma ricorre al suppor...
      • La visita del Presidente del COMINT Bruno Tabacci ...
      • La fondazione Med.Or che fa capo a Leonardo riunis...
      • A destra e a manca si parla ormai di transizione e...
      • Boicottaggi di industrie spaziali nazionali a vant...
      • Settore spaziale: industrie italiane boicottate a ...
      • L'esportazione dei materiali di armamenti: l'audiz...
      • Al lavoro il comitato strategico della fondazione ...
      • Anche sui media del Nebraska gli echi delle inizia...
      • Il Focus del blog di Beppe Grillo:Valfredo Zolesi.
      • Draghi a Palazzo Chigi e Mattarella al Quirinale: ...
      • Lo spazio italiano: non sono troppi i nipoti ed i ...
      • Accademia dei Lincei: il premio Feltrinelli per l...
      • La pesante situazione della Thales Alenia Space: g...
      • Lutto per lo spazio: si è spento il Presidente del...
      • Si va completando a ritmi serrati l'organigramma d...
      • Direzione generale del CNR. Potrebbe essere anche ...
      • Inizia la conta nell'arcipelago grillino. Molti se...
      • Nasce l'era del turismo spaziale molto attraente p...
      • Pierluigi Umberto Di Palma nominato definitivament...
    • ►  giugno (63)
    • ►  maggio (97)
    • ►  aprile (92)
    • ►  marzo (118)
    • ►  febbraio (100)
    • ►  gennaio (74)
  • ►  2020 (1061)
    • ►  dicembre (99)
    • ►  novembre (108)
    • ►  ottobre (102)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (67)
    • ►  luglio (83)
    • ►  giugno (82)
    • ►  maggio (86)
    • ►  aprile (89)
    • ►  marzo (99)
    • ►  febbraio (84)
    • ►  gennaio (78)
  • ►  2019 (984)
    • ►  dicembre (68)
    • ►  novembre (76)
    • ►  ottobre (86)
    • ►  settembre (75)
    • ►  agosto (48)
    • ►  luglio (87)
    • ►  giugno (64)
    • ►  maggio (88)
    • ►  aprile (77)
    • ►  marzo (111)
    • ►  febbraio (106)
    • ►  gennaio (98)
  • ►  2018 (985)
    • ►  dicembre (87)
    • ►  novembre (118)
    • ►  ottobre (91)
    • ►  settembre (91)
    • ►  agosto (69)
    • ►  luglio (84)
    • ►  giugno (74)
    • ►  maggio (83)
    • ►  aprile (62)
    • ►  marzo (82)
    • ►  febbraio (68)
    • ►  gennaio (76)
  • ►  2017 (918)
    • ►  dicembre (78)
    • ►  novembre (58)
    • ►  ottobre (85)
    • ►  settembre (86)
    • ►  agosto (66)
    • ►  luglio (69)
    • ►  giugno (79)
    • ►  maggio (71)
    • ►  aprile (74)
    • ►  marzo (90)
    • ►  febbraio (81)
    • ►  gennaio (81)
  • ►  2016 (915)
    • ►  dicembre (71)
    • ►  novembre (108)
    • ►  ottobre (97)
    • ►  settembre (92)
    • ►  agosto (45)
    • ►  luglio (64)
    • ►  giugno (74)
    • ►  maggio (79)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (74)
    • ►  febbraio (69)
    • ►  gennaio (74)
  • ►  2015 (787)
    • ►  dicembre (70)
    • ►  novembre (73)
    • ►  ottobre (75)
    • ►  settembre (67)
    • ►  agosto (37)
    • ►  luglio (59)
    • ►  giugno (51)
    • ►  maggio (79)
    • ►  aprile (56)
    • ►  marzo (77)
    • ►  febbraio (73)
    • ►  gennaio (70)
  • ►  2014 (1125)
    • ►  dicembre (77)
    • ►  novembre (87)
    • ►  ottobre (107)
    • ►  settembre (102)
    • ►  agosto (65)
    • ►  luglio (102)
    • ►  giugno (81)
    • ►  maggio (124)
    • ►  aprile (103)
    • ►  marzo (103)
    • ►  febbraio (99)
    • ►  gennaio (75)
  • ►  2013 (729)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (76)
    • ►  ottobre (79)
    • ►  settembre (62)
    • ►  agosto (35)
    • ►  luglio (63)
    • ►  giugno (56)
    • ►  maggio (70)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (47)
    • ►  febbraio (51)
    • ►  gennaio (58)
  • ►  2012 (630)
    • ►  dicembre (65)
    • ►  novembre (71)
    • ►  ottobre (63)
    • ►  settembre (60)
    • ►  agosto (39)
    • ►  luglio (56)
    • ►  giugno (42)
    • ►  maggio (59)
    • ►  aprile (45)
    • ►  marzo (50)
    • ►  febbraio (41)
    • ►  gennaio (39)
  • ►  2011 (101)
    • ►  dicembre (35)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (38)

Informazioni personali

cesare albanesi
Visualizza il mio profilo completo
Tema Filigrana. Powered by Blogger.