Siamo a metà settembre 2016 ed il CIRA era già nella tormenta culminata con la defenestrazione del suo Presidente, della revoca del mandato del Direttore Generale da parte del Presidente uscente ed infine la composizione di un nuovo assetto con Presidente Claudio Rovai.
Ebbene è di quei giorn la scadenza di  un avviso per manifestazione di interesse del CIRA  per la procedura di selezione di esperti in
a) Programmazione procedure e interventi manutentivi su impianti tecnologici di grande complessità;
b) Diritto amministrativo, con particolare riferimento alla gestione e al controllo di società a partecipazione pubblica
K'avviso recita
"Trattasi di 
un’indagine conoscitiva, finalizzata all’individuazione di esperti che 
saranno chiamati a costituire una Commissione, composta da tre a cinque 
membri, che sarà nominata dal CdA del CIRA, su proposta del Presidente. "
Ed ancora
"La Commissione avrà 
l’obiettivo di effettuare un’accurata analisi dei modelli di 
programmazione della manutenzione, delle procedure di gestione degli 
interventi sia ordinari sia straordinari e delle operazioni manutentive 
degli ultimi sei anni, con riferimento agli impianti tecnologici e alle 
infrastrutture di servizio ad essi collegati."
Interessanti coincidenze! 
VVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Procedura di selezione di Esperti esterni in
Con il presente 
avviso si richiede ad esperti dei settori dell’ingegneria, 
dell’organizzazione aziendale, dei modelli e dei processi manutentivi di
 impianti tecnologici complessi e di diritto amministrativo, con 
particolare riferimento alla gestione e al controllo di società a 
partecipazione pubblica, di manifestare l’interesse ad essere invitati 
alla procedura in oggetto.
Obiettivi della Commissione
La Commissione dovrà 
ricostruire la storia della manutenzione e conservazione e valutare il 
livello di efficienza nel tempo degli stessi impianti. La stessa 
Commissione dovrà anche a valutare e quantificare gli eventuali danni 
economici derivanti da comportamenti inidonei a salvaguardare i beni 
dello Stato. L’analisi della Commissione sarà condotta con riferimento 
al periodo 2009/2016.
Tipologia di attività
Con la sua attività e con riferimento all’arco di tempo oggetto dell’indagine la Commissione dovrà:
• analizzare i modelli di programmazione della manutenzione ordinaria adottati;
• ricostruire i modelli di gestione degli interventi manutentivi ordinari;
• analizzare procedure di gestione delle non conformità generati da guasti o malfunzionamenti non prevedibili;
• ripercorrere la storia degli interventi manutentivi, ordinari e straordinari effettuati;
• relazionare circa l’adeguatezza dei modelli e degli interventi operati nel tempo;
• valutare e quantificare gli eventuali danni economici derivanti da comportamenti inidonei.
Durata
L’attività della 
Commissione dovrà concludersi entro sei mesi a decorrere dalla data di 
insediamento della Commissione. La Commissione dovrà emettere un 
Rapporto intermedio a tre mesi dal suo insediamento.
Il compenso 
forfettario omnicomprensivo lordo, da riconoscere a ciascun Esperto, 
sarà pari ad Euro 6.000,00, oltre il rimborso delle spese documentate.
Requisiti richiesti ai componenti della Commissione
I soggetti 
interessati dovranno essere in possesso di laurea magistrale o 
equivalente di documentate competenze ed esperienze professionali, con 
almeno dieci anni di attività, coerenti ai requisiti professionali 
necessari allo svolgimento delle attività di cui alle descrizioni 
precedenti.
Termine della 
presentazione manifestazione interesse. Il termine per la presentazione 
delle manifestazioni di interesse è fissato per il giorno 15 settembre 
2016 entro e non oltre le 12:00 dello stesso giorno.
Altre informazioni.
Il presente avviso verrà pubblicato sul sito istituzionale www.cira.it nella pagina dedicata ai “bandi di gara”.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
avv. Monica Menzani email m.menzani@cira.it; tel.: 0823.623599.
| 15/09/2016 ore 12:00 | |
| Avviso di Manifestazione di Interesse per Incarico di Prestazione d’opera Intellettuale   (RIF.PROP 13) 
Il CIRA S.c.p.A., nel quadro delle 
esigenze connesse allo sviluppo e la gestione di programmi e progetti di
 ricerca e sviluppo tecnologico nel Settore della Propulsione 
Aerospaziale sta valutando la possibilità di conferire ad un esperto  
professionista l’incarico di fornire supporto specialistico alla 
funzione stessa, con particolare riferimento alla definizione di 
requisiti, valutazione delle prestazioni ed evoluzione di sistemi 
propulsivi elettrici spaziali. 
L’incaricato dovrà possedere una laurea
 in Ingegneria, preferibilmente in ambito aerospaziale, elettrico o 
elettronico, ed essere in possesso di comprovata competenza e 
pluriennale esperienza nel coordinamento ed indirizzo di team 
tecnico-scientifici preposti alla definizione, sviluppo e testing di 
sistemi elettrici di velivoli  spaziali. 
L’incarico avrà durata di 12 mesi, con compenso previsto fino ad un massimo di 50.000,00 euro lordi. 
Gli interessati possono presentare la 
propria candidatura, in previsione di un’eventuale successiva procedura 
di selezione comparativa, corredata dalla seguente documentazione: 
•             dettagliato CV; 
•             proposta operativa. 
La suddetta documentazione dovrà pervenire esclusivamente via e-mail, indicante in oggetto il riferimento di selezione (RIF.:PROP 13), all’indirizzo e-mail : risorse.umane@cira.it entro e non oltre il 28 marzo 2013. 
Si precisa che l’acquisizione della 
candidatura non comporterà l’assunzione di alcun obbligo specifico da 
parte del CIRA SCPA, né l’attribuzione di alcun diritto in ordine al 
conferimento dell’incarico. 
 | 
28/03/2013 | 
| Avviso di Manifestazione di interesse per Incarico di Prestazione d’opera Intellettuale   (RIF. ALSO13) 
Il CIRA S.c.p.A., nel quadro delle 
esigenze connesse allo sviluppo di strumenti di gestione organizzativa 
delle attività della funzione Affari Legali e Societari, sta valutando 
la possibilità di conferire ad un Avvocato professionista l’incarico di 
fornire supporto specialistico alla funzione stessa, con particolare 
riferimento alla ricognizione delle norme applicabili alla Società, 
nonchè all’adozione di misure ed interventi procedurali diretti a 
garantirne la effettiva applicazione, prevedendo altresì la 
realizzazione di opportuni strumenti per il costante aggiornamento, 
monitoraggio e controllo. 
L’incaricato dovrà essere iscritto ad 
un Albo dell’Ordine degli Avvocati, essere in possesso di comprovate 
esperienza e competenza in diritto civile ed amministrativo ed aver 
maturato esperienze analoghe presso imprese e società. 
Per lo svolgimento dell’attività, oltre
 al supporto da fornire in modalità remota, è anche richiesta la 
presenza in azienda per almeno 1 (un) giorno a settimana, al fine di 
consentire l’effettuazione del “Risk assessment” dei processi aziendali 
in collaborazione con tutte le funzioni interessate. 
L’incarico avrà durata di 12 mesi, con compenso previsto fino ad un massimo di 30.000,00 euro lordi. 
Modalità di manifestazione di interesse: 
gli interessati possono presentare la 
propria candidatura, in previsione di un’eventuale successiva procedura 
di selezione comparativa, corredata dalla seguente documentazione: 
•             dettagliato CV; 
•             proposta operativa. 
La suddetta documentazione dovrà pervenire esclusivamente via e-mail, indicante in oggetto il riferimento di selezione (RIF.:ALSO13), all’indirizzo e-mail risorse.umane@cira.it entro e non oltre il 15 febbraio 2013. 
Si precisa che l’acquisizione della 
candidatura non comporterà l’assunzione di alcun obbligo specifico da 
parte del CIRA SCPA, né l’attribuzione di alcun diritto in ordine al 
conferimento dell’incarico. 
 | 
Scaduto il 15/02/2013 
 | 
| Avviso di Manifestazione di Interesse per incarico di prestazione d’opera intellettuale (rif.:PREN12)  
IL CIRA, nel quadro delle esigenze 
connesse al cambiamento organizzativo recentemente avviato, alla entrata
 in funzione del nuovo sistema informativo e gestionale ed alla 
introduzione del nuovo modello di procure deliberato dal CdA, ricerca un
 professionista con comprovata competenza manageriale ed esperienza nel 
supporto direzionale, che, in qualità di Project Engineer, assicuri il 
coordinamento tecnico di un team di specialisti costituito per 
l’implementazione del progetto di revisione dei processi e delle 
procedure aziendali. 
L’incaricato dovrà inoltre assicurare 
che, nel corso dell’attività di revisione di processi e procedure, 
vengano correttamente recepite le indicazioni provenienti dall’attività 
di Internal Auditing dirette al miglioramento del sistema di controllo 
interno. 
I candidati, in possesso di laurea (preferibilmente in Ingegneria), dovranno dimostrare di: 
 Durata: 12 mesi 
Compenso previsto: fino ad un massimo di € 40.000,00 lordi. 
Modalità di manifestazione di interesse: gli
 interessati possono presentare la propria candidatura inviando un 
dettagliato CV, accompagnato da una proposta operativa ed una economica,
 esclusivamente via e-mail, indicante in oggetto il riferimento di selezione (rif.:PREN12), all’indirizzo risorse.umane@cira.it entro e non oltre il 26/11/2012.  
Si precisa che l’acquisizione della 
candidatura non comporterà alcun obbligo specifico da parte del CIRA 
scpa, né l’attribuzione al candidato di alcun diritto, in ordine al 
conferimento dell’incarico.  
 | 
Scaduto il 26/11/2012 
 | 
| Avviso di manifestazione di interesse per incarico di prestazione d’opera professionale   (rif ALSO 11) Il CIRA scpa sta valutando la possibilità di conferire ad un Avvocato professionista l’incarico di fornire supporto specialistico e di coaching agli addetti della funzione “Affari legali, societari e corporate governance”, al fine di favorire lo sviluppo delle competenze all’interno della funzione stessa. 
L’incaricato dovrà essere iscritto ad 
uno degli Albi dell’Ordine degli Avvocati della Regione Campania ed 
essere in possesso di comprovate esperienza e competenza in diritto 
civile e amministrativo. 
Per lo svolgimento dell’attività, oltre al supporto da fornire in 
modalità remota, è anche richiesta la presenza in azienda per almeno 1 
(un) giorno settimanale.L’incarico avrà durata di 12 mesi, con compenso previsto fino ad un massimo di €. 30.000. Modalità di manifestazione di interesse Gli interessati possono presentare la propria candidatura, in previsione di un’eventuale successiva procedura di selezione comparativa, corredata dalla seguente documentazione: 
 La suddetta documentazione dovrà pervenire esclusivamente via e-mail, indicante in oggetto il riferimento di selezione (RIF ALSO 11), all’indirizzo risorse.umane@cira.it, entro e non oltre il 31 Dicembre 2011. Si precisa che l’acquisizione della candidatura non comporterà l’assunzione di alcun obbligo specifico da parte del CIRA scpa, né l’attribuzione al candidato di alcun diritto in ordine al conferimento dell’incarico.  | 
Scaduto il 31/12/2011 | 
1 Esperto Relazioni Istituzionali e Immagine Aziendale (Rif. ERIA 11)  
Nel quadro delle nuove politiche aziendali di consolidamento dell’immagine e di sviluppo delle relazioni esterne, si cerca: 
un professionista con comprovate 
esperienza e competenza nella gestione dei rapporti istituzionali e del 
branding aziendale, per fornire supporto alla Presidenza ed alla 
Direzione Generale in materia di: 
 Si richiede: 
 
Costituirà titolo preferenziale aver svolto precedenti analoghi incarichi nel settore aerospaziale. 
L’incarico avrà durata di 12 mesi, con compenso previsto fino ad un massimo di €. 50.000 (lordi). 
 | 
Scaduto il 
13/11/2011 
 | 
| 1 Esperto gestione aziendale e controllo direzionale (Rif. EGC1) Nel
 quadro del cambiamento organizzativo in atto,  si cerca un 
professionista con comprovate esperienza e competenza manageriale e 
nella direzione di aziende, per fornire supporto alla Direzione Generale
 nella definizione di politiche di semplificazione ed efficientamento 
dei processi, con particolare riferimento a quelli di governance, nella 
individuazione di indici di controllo direzionale, nonché nelle scelte 
relative alla messa in opera del nuovo sistema informativo gestionale 
aziendale ed all’implementazione del sistema di valutazione per 
obiettivi. L’incarico avrà durata di 12 mesi, con compenso previsto fino ad un massimo di €. 70.000.  | 
Scaduto il 03/05/2011 | 
1 Giornalista Professionista (Rif. GRP1)  
Nell’ambito delle attività di 
comunicazione del CIRA scpa, si ricerca un giornalista professionista, 
con comprovate esperienza e competenza nei settori aeronautico e 
spaziale, per la supervisione dello start up del nuovo sito web 
aziendale, la progettazione della web TV e la realizzazione di nuovi 
supporti divulgativi e informativi. 
L’incarico avrà durata di 12 mesi, con compenso previsto fino ad un massimo di €. 50.000. | 
Scaduto il 29/04/2011 | 
Nessun commento:
Posta un commento