Gli studi condotti dalla NASA per individuare le
 migliori condizioni di vita sui mezzi spaziali sono suscettibili di 
applicazioni  agli ambienti domestici in cui circolano sostanze nocive e
 tossiche che possono provocare mal di testa, vertigini, irritazione 
agli occhi, e altri effetti indesiderati. 
La
 NASA dunque ha posto in evidenza come alcune piante siano efficaci nel 
purificare l'aria e tra queste  si trovano ad esempio  la palma di 
bambù, il comune e decorativo il ficus benjamin,
 la felce di Boston, l’edera comune, la lingua di suocera, il crisantemo
 e la dracena a bordi rossi. Le piante hanno anche altre straordinarie proprietà: sono infatti in grado di assorbire le onde elettromagnetiche.
 Ad assolvere a questa funzione sono il cactus peruvianus, una bella e 
decorativa pianta grassa e il filodendro, una delle piante da 
appartamento più conosciute e diffuse. 
 
Nessun commento:
Posta un commento