Ariane 6: lo sblocco definitivo dei finanziamenti da parte dell'ESA.
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e 
Airbus Safran Launchers (ASL), joint venture tra le due aziende 
francesi, hanno siglato il contratto per lo sblocco della seconda 
tranche di finanziamenti, pari a 1,7 miliardi di euro, per lo sviluppo 
del nuovo Ariane 6. Quasi 700 milioni (per un complessivo di 2,4 
miliardi) erano giù stati finanziati lo scorso anno. 
Con il contratto siglato oggi dopo un compromesso su Italia e Germania sulla ripartizione dei lavori  per il P120 C, il motore che equipaggerà il primo stadio del vettore VEGA C e i booster dell’Ariane 6. si chiude 
di fatto la fase preliminare della progettazione del vettore e si 
accelera verso il primo volo, previsto nel 2020.
 
 
 
 
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento