Si tratta  di LarioEsco Srl, startup con sede a Erba
 diretta da Fabio Puglia, fisico e manager 45enne di origini desiane che
 - insieme all’amico ingegner Franco Barberis - su un’intuizione e 8 
anni di lavoro e fatica, ha costruito un’idea che ora promette di 
conquistare l’America. 
E' quella di ridurre l'inquinamento dovuto alla
produzione di energia da combustibili e ammortizzare gli
investimenti per gli impianti in pochi anni. 
Ciò è' possibile - per
la società 'LarioEsco', startup con sede a Erba (Como) - grazie
a un brevetto che sfrutta l'effetto Seeback, effetto
termoelettrico dal nome del fisico che lo scoprì nel 1821, per
cui, in un circuito di conduttori metallici, una differenza di
temperatura genera elettricità.
La Banca Mondiale l’ha invitata per inserirla tra i progetti da 
finanziare. 
L’Agenzia spaziale l’ha preferita come partner ai colossi. E
 lo stesso ha fatto l’ambasciata italiana di Washington - che dovendo 
scegliere le aziende più rappresentative per l’Italian National day - ha
 inserito nell’elenco multinazionali del valore di miliardi di euro come
 Boeing, Fca, Pirelli, Beretta, Enel.
Nessun commento:
Posta un commento