Sembrerebbe, anche a  giudizio di molti,un piano  ormai non più coerente con la visione
strategica decennale a suo tempo approvata perché risulta fortemente
condizionato dalle maggiori ristrettezze finanziarie.(riduzione del capitale ordinario da 570 milioni di euro a 503 milioni di euro)
Viene a chiare note
posto in evidenza infatti  che la descrizione da conseguire  nel triennio si riferisce alla configurazione
effettivamente auspicabile per il comparto e non a quella  realizzabile con la pianificazione minimale
di cui sopra.
Sarà
quindi  necessario in corso d’opera
decidere di volta in volta le cancellazioni da introdurre in funzione
dei fondi effettivamente disponibili
Sembra
proprio di si: comunque sarà il MIUR a dare la parola definitiva di
approvazione.
Nessun commento:
Posta un commento