La Commissione europea avrebbe accolto , a quanto si apprende, la richiesta 
presentata dalla Francia e dalla Germania di esaminare la proposta di 
acquisizione di Chantiers de l'Atlantique (nuovo nome di Stx) da parte 
di Fincantieri alla luce del regolamento Ue sulle concentrazioni.
La Commissione infatti  “ritiene che la transazione possa danneggiare la 
concorrenza a livello europeo e mondiale” in quanto la
 proposta acquisizione di Chantiers de l'Atlantique da parte di 
Fincantieri non raggiunge “le soglie di fatturato stabilite dal 
regolamento Ue sulle concentrazioni per le operazioni notificabili alla 
Commissione europea a causa della loro dimensione europea”. 
A tale riguardo vi è stata una dura posizione  di Crosetto presidente della Federazione delle aziende italiane per 
l’Aerospazio la difesa e la sicurezza (Aiad) che ha accusato l’Unione 
europea di due pesi e due misure in merito all'acquisizione di Chantiers
 de l'Atlantique da parte di Fincantieri, finita oggi sotto la lente 
d'ingrandimento dell'esecutivo comunitario. “L’Unione europea, su 
richiesta di Francia e Germania, deciderà se l’acquisizione di Stx da 
parte di Finantieri può nuocere alla concorrenza europea e mondiale. 
Invece Airbus va bene così com’è, padrona assoluta nell'Ue e 
oligopolista nel mondo.
Si dà il caso che Airbus sia franco tedesca.
Si dà il caso che Airbus sia franco tedesca.
Dunque( questa è una nostra nota) figli e figliastri.
Ovviamenmte i figliastri sarebbero gli italiani. 
Lo stesso dicasi per Thales  che ha praticamente il monopolio in campo spaziale e che è la principale azionista i Thales Alenia  ( vedi Cosmo. Skymed).
Sono tutte tematiche industriali, che , speriamo, siano sotto la lente d'ingrandimento del Governo in carica e soprattutto del Comitato interministeriale per lo spazio di Palazzo Chigi.
Sono tutte tematiche industriali, che , speriamo, siano sotto la lente d'ingrandimento del Governo in carica e soprattutto del Comitato interministeriale per lo spazio di Palazzo Chigi.
Nessun commento:
Posta un commento