"Anche piccoli e meno piccoli atti di resistenza possono 
risvegliarci dallo stato di ipnosi in cui sembrano caduti il nostro 
cervello e la nostra intelligenza. Ad esempio: la commissione, 
di autorevoli componenti, da me presieduta, incaricata della selezione 
dei candidati per la gestione delle istituzioni scientifiche nazionali, 
trovandosi in disaccordo col Ministero della pubblica istruzione e della
 ricerca (MIUR) nell’indicare le caratteristiche necessarie per 
partecipare al bando per la presidenza dell’agenzia spaziale italiana 
(nel caso specifico della successione al prof Battiston) non è venuta a 
compromessi, la scienza non si prostituisce, ha semplicemente dato le 
dimissioni con la consapevolezza di aver fatto il proprio dovere civile.
 Altre dimissioni sono seguite nell’ambito della sanità."
Questo è il punto di vista del linceo Lamberto Maffei, neurobiologo  contenuto in un'ampia intervista rilasciata a " Il Foglio" sul tema"Appello all'intelligenza:serve una rivoluzione della ragione che ci restituisca libertà".
Nessun commento:
Posta un commento