Si apprende che Relativity
 Space, una giovane startup fondata a Los Angeles nel 2015, ha raggiunto
 un accordo con l’Air Force per la costruzione di nuove strutture di 
lancio in un’area in disuso della base del 45th Space Wing.
Si tratta di una nuova start up che entra nel business dei lanci dei piccoli satelliti: un mercato che 
sembra ricco di prospettive, ma anche piuttosto affollato.
Relativity Space lo fa  proponendo  per il 2020 Terran 1,  un razzo proposto che  si colloca tra i 
piccoli lanciatori in una fascia medio alta, garantendo prestazioni 
simili, tra i veicoli operativi, a quelle del giapponese Epsilon. 
 Dovrebbe essere infatti in grado di collocare fino a 1.250 kg in orbita 
bassa (185 km), ma solo 900 kg in orbita eliosincrona a 500 km, che si 
riducono a 700 kg per la quota di 1.200 km.
Nessun commento:
Posta un commento