La SpaceX ha lanciato il nuovo satellite GPS 3 dell’U.S. Air Force con un vettore Falcon 9.
Il
 lancio, avvenuto  domenica 23 dicembre alle 14:51 italiane dal Launch 
Complex 40 di Cape Canaveral in Florida assume un'importanza rilevante 
per la compagnia spaziale di Elon Musk.
Infatti non solo con 21 
lanci effettuati nel 2018 sono stati superati i 18 dell’anno passato, ma
 quello del 23 dicembre  è stato anche il primo lancio per la Difesa USA 
effettuato tramite il programma Air Force’s Evolved Expendable Launch 
Vehicle.
La compagnia di Hawthorne ha già svolto in passato lanci 
per la sicurezza nazionale, come il satellite classificato NROL-76 per 
il National Reconaissance Office e lo spazioplano non abitato X-37B 
dell’USAF, entrambi avvenuti nel 2017.
Inoltre l’Air Force ha selezionato la SpaceX per il lancio di altri quattro satelliti GPS 3.
Diversamente
 da quanto avvenuto nelle recenti missioni, il primo stadio del Falcon 9
 non ha effettuato il rientro controllato per essere poi recuperato ed 
eventualmente riutilizzato. Infatti, il payload GPS ha richiesto la 
piena potenza del vettore consumando pressoché tutto il propellente a 
disposizione per la manovra di atterraggio.
Nessun commento:
Posta un commento