E' previsto per oggi, 12 dicembre 2018   al Palazzo dell’Aeronautica a
 Roma, Aeronautica Militare, l’Università degli Studi la firma  una lettera di intenti per l’avvio di una collaborazione di ricerca e sperimentazione nel settore aerospaziale,
 in particolare per una serie di progetti finalizzati a sostenere lo 
sviluppo della tecnologia di aviolancio di piccoli satelliti innovativi.
I firmatari saranno“La Sapienza” di 
Roma, il CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali), il CNR (Consiglio
 Nazionale delle Ricerche) e SITAEL, azienda italiana specializzata nel 
settore dei piccoli satelliti.
Si precisa da fonti ufficiali che l'avvio
 di tale collaborazione - in accordo alle linee programmatiche della 
Difesa per una sempre maggiore collaborazione tra forze armate, mondo 
accademico, della ricerca ed industriale - si inquadra nel più ampio 
ambito delle iniziative di ricerca e sviluppo per l’accesso e lo sfruttamento della fascia aerospaziale,
 capacità intrinsecamente duale a protezione della collettività e degli 
interessi nazionali, che rappresenta uno dei pilastri della strategia 
dell’Aeronautica Militare in ambito aerospaziale.
 
Nessun commento:
Posta un commento