Il 13 dicembre si terrà a Roma presso il CNR l'incontro dal titolo
“La scienza al femminile. Esiste un genio femminile nella scienza?”,
 organizzato congiuntamente dal Cnr (Consiglio nazionale delle Ricerche)
 e dalla Pastorale degli Enti di Ricerca Miur, guidata dal cappellano 
padre Mauro Oliva, Omv. 
Tra i vari ospiti  si segnala la presenza 
di due scienziate italiane: Marta Burgay, che nel 2003 ha scoperto 
l'esistenza della “Pulsar doppia” (una speciale stella di neutrini), e 
Viviana Fafone, coprotagonista del progetto italiano Virgo
 che nell’agosto 2017 ha rilevato e confermato l’esistenza delle “Onde 
gravitazionali” come ipotizzato da Albert Einstein circa cento anni fa. 
Interverranno inoltre  tra le altre Sveva Avveduto, dirigente di Ricerche 
sulla popolazione e le Politiche sociali del Cnr, presidenze 
dell’Associazione e Donne e Scienza e per l'ASI 
 Barbara Negri, responsabile 
della “Unità di esplorazione e osservazione dell’Universo",
Nessun commento:
Posta un commento