Domani vi sarà il ("battesimo"?) della delegazione italiana che parteciperà all'Intermediate Ministerial Meeting, la riunione organizzata a Madrid in vista della Conferenza Ministeriale del 2019. intermediate 
Perchè battesimo? Perchè è la prima volta  che vi prendano parte rappresentanti dell'ASI insieme a rappresentanti del comitato interministeriale di Palazzo  Chigi cui spetta in virtù della legge sullo spazio 7/2018 di definire le strategie spaziali italiane.
Quanto all'ordine del giorno della riunione,come è stato precisato dal direttore generale dell'Esa, Jan Woerner. sarà preso in esame del ruolo dell'Esa come agenzia e della sua struttura", ha proseguito Woerner, e nello stesso tempo si terrà conto dei passi
 fatti dall'Unione Europea nei programmi spaziali, come il sistema di 
navigazione satellitare Galileo e il programma Copernicus per 
l'osservazione della Terra. 
  L'incontro del 25 ottobre 
sarà anche l'occasione per definire  nuovi accordi, come quello tra 
Francia, Italia, Germania e Spagna sullo sfruttamento dei nuovi 
lanciatori europei Ariane 6 e Vega C per i loro lanci istituzionali.  
Nessun commento:
Posta un commento