La sonda europea “BepiColombo” parte  verso 
Mercurio.
La missione è congiunta: italia e Giappone. il pianeta più vicino al Sole. 
Per la prima volta una missione planetaria si 
avvarrà di due “orbiter” (“Bepi” dell’ESA e MMO, “Mio”, della Jaxa, 
dedicato allo studio della magnetosfera) che eseguiranno 
contemporaneamente misurazioni complementari in 3D muovendosi nello 
spazio intorno al pianeta.
Il decollo sarà reso possibile dal razzo Ariane 5.
Il Direttore generale dell'ESA pone in evidenza l'importanza della missione concepita da Giuseppe Colombo che  ha contribuito in modo efficace tra l'altro anche allo svuppo del settore spzìaziale italiano.
A proposito, fa qualcosa il centro di geodesia spaziale di Matera per mettere in rilielo l'importanza della missione? 
Nessun commento:
Posta un commento