Si tratta di una novità assoluta nella sede universitaria di Mesiano , un percorso 
condiviso con l’Università di Innsbruck a cui si potrà accedere con 
diverse lauree triennali. 
Gli studi sull’atmosfera potranno essere 
infatti intrapresi da studenti con formazioni differenti,
 dagli ingegneri ai fisici, a seconda delle tematiche affrontate durante
 i tre anni che anticipano la laurea magistrale. 
Si contano già venti studenti che seguiranno i corsi in inglese
 Terminato il primo anno a Trento, gli studenti si recheranno ad 
Innsbruck per sostenere i restanti due semestri, a dimostrazione di come
 la partnership con la città austriaca sia forte e ben radicata.
Vi sdaranno cCollaborazioni   non solo fra le due Università, ma anche  con la Fondazione Edmund Mach per lavorare in settori 
come quello dell’agricoltura. 
Nessun commento:
Posta un commento