In questi giorni vi è stata una grande eco nei media della relazione della Corte dei Conti sulle attività del CIRA: relazione che critica in modo severo e circostanziato la gestione del centro di Capua.
Si apprende intanto dal sito internet del CIRA che una delegazione del Movimento 5 Stelle guidata dal Sottosegretario all'Ambiente Salvatore Micillo è stata oggi in visita al CIRA.
 All'incontro
 hanno preso parte anche il Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, 
Roberto Battiston, e il Prefetto di Caserta Raffaele Ruberto.
"Nel
 corso dell'incontro, come è specificato dal CIRA,, "il Presidente del CIRA, Paolo Annunziato e i 
vertici aziendali, hanno presentato i programmi che fanno parte del 
nuovo PRORA (Programma Nazionale di Ricerche Aerospaziali), per i quali 
il CIRA ha già ottenuto, per gli aspetti tecnico-scientifici, il parere 
favorevole del Panel degli Esperti ed è ora in attesa del Decreto da 
parte del MIUR e del MEF per il perfezionamento dell'approvazione. 
In
 considerazione dell'impegno e dell'interesse istituzionali di molti dei
 presenti per le tematiche ambientali, un focus particolare è stato 
dedicato alle attività che il CIRA sta conducendo nell'ambito del 
monitoraggio e tutela del territorio anche mediante l'uso dei 
bio-indicatori le cui risposte agli agenti patogeni consentono di 
individuare le diverse tipologie di emergenze ambientali."
Ma insomma il programma PRORA come va? 
La domanda è legittima dopo avere letto la relazione della Corte dei Conti.
Nessun commento:
Posta un commento