L'Agenzia  
spaziale italiana (Asi) e il Politecnico di Milano hanno  
stretto un accordo della durata di 15 anni per favorire la  
ricerca nelle tecnologie dello Spazio.
L'accordo prevede un investimento  
congiunto da parte dei due enti pari a 360mila euro all'anno  
per 15 anni a cui si aggiungeranno altri 100mila  
euro all'anno finanziati direttamente da Asi. 'L'investimento  
congiunto, a cui contribuiremo ognuno al 50%, servira' per il  
personale, mentre il contributo esclusivo di Asi servira' per  
il coordinamento del progetto e per la creazione di unita' di  
ricerca congiunte.
 Il progetto si concentrera' in particolare su 4 macro  
ambiti: lo sviluppo di tecnologie per la realizzazione di  
strumentazione scientifica e componentistica ad alte  
prestazioni da imbarcare a bordo di satelliti; la creazione di  
nuovi materiali intelligenti che si adattano automaticamente  
all'ambiente; l'elaborazione di tecniche di Additive  
Manufactoring (AM) per la creazione di componentistica  
spaziale; e infine lo sviluppo di metodi di simulazione e  
modellazione matematica per usare i Big data provenienti dai  
satelliti.
Nessun commento:
Posta un commento