Il prof Battiston.  neo presidente dell'ASI ha ormai i pieni poteri ed ha già rilasciato un'importante dichiarazione ad un'agenzia distampa sul futuro dell'Agenzia ed anche sul programma Cosmo skymed di seconda generazione per cui la Thales Alenia lamenta un deficit di finanziameni
Atale riguardo il prof Battiston ha precisato quanto segue, come si rileva dall'agenzia Asca
 ''Cosmo 
Sky Med 1 e' un progetto molto importante che pero' e' frutto di una legge 
speciale, non deriva dai contributi del finanziamento ordinario Asi . Ora Cosmo Sky Med 2, che ha dei costi paragonabili trattandosi 
della sostituzione dei satelliti man mano che scadono nella loro durata di vita, 
non puo' essere sostenuto con i fondi ordinari dell'Asi''.
ed ancora  ''il finanziamento di Cosmo 2 rientrava nei 
progetti bandiera, una fase, ora terminata, che rappresenta un momento non 
proprio brillante della pianificazione economica del finanziamento ordinario 
degli Enti vigilati dal Miur, dopo la quale sono rimasti impegni non coperti da 
risorse economiche adeguate''. ''L'Italia e' un paese serio e deve affrontare 
questo problema in modo serio, con gli strumenti giusti. E' chiaro - conclude 
Battiston - che la risposta non puo' consistere nell' attuale finanziamento 
ordinario. 
Si tratta di una dichiarazione molto precisa e dal nostro punto di vista pienamente condivisibile.
Nessun commento:
Posta un commento