"Nelle prossime settimane avremo il problema di   come impiegare 300-400 persone", impegnate sul programma   Cosmo, "perche' non sappiamo cosa fargli fare e forse dovro'   fare cio' che un capo azienda non ama fare e cioe' ricorrere   a strumenti straordinari" come la Cig per rispondere a una   situazione di scarichi produttivi.
Queste pesanti dichiarazioni sono state epresse nel corso dell'incontro sullo spazio del 9 us dall'amministatore delegato di Thales Alenia.
Sono finiti infatti i   "soldi" per la realizzazione dei primi due satelliti della   seconda generazione del sistema italiano di osservazione   della Terra Cosmo-SkyMed, che dovrebbero essere lanciati nel   2016 e nel 2017.
Sembra tuttavia  che la soluzione al problema  non sia dietro l'angolo , in considerazione anche della cxonfusione gestionale dell'ASI
.
Nessun commento:
Posta un commento