Una vera svolta sulla strada della trasparenza è portata avanti dal Ministro del MIUR Profumo. 
Tale linea riguarda anche l'ASI e le sue società partecipate  che già nell'immediato  futuro dovrebbero avvenire mediante designazioni tra persone ben distinte dal Presidente ed i Consiglieri d'amministrazione dell'ASI.
Le procedure di nomina dovranno rispettare attraverso avvisi pubblici che i  principi di trasparenza.
Dovremo dunque aspettarci, almeno ce lo auspichiamo, una vera rivoluzione nella gestione della cosa pubblica di Enti di ricerca come l'ASI.
Nessun commento:
Posta un commento