Come abbiamo già riferito nella prima riunione del comitato interministeriale per òlo spazio tenutasi a Palazzo Chigi il 7 settembe u.s. è stato deciso di " costituire una Struttura di coordinamento per le politiche relative 
allo spazio, all’aerospazio e ai correlati servizi applicativi, che 
fungerà da organo collegiale per le istruttorie e  organo di 
coordinamento dell’attuazione delle decisioni assunte in seno al 
Comitato stesso e, infine, si è condivisa la necessità di definire al 
più presto gli indirizzi del Governo in materia spaziale e aerospaziale e
 le priorità su cui il Paese graviterà per sostenere la ricerca, 
l’innovazione tecnologica e la competitività del settore produttivo 
nazionale."
Ebbene la struttura di coordinamento dovrebbe essere in via di definizione e vi faranno parte presumibilmente persone designate dai Ministri che partecipano di diritto al co interministeriale.
Potrebbero farvi parte anche rappresentanti dell'agenzia spaziale?
In caso affermativo, non sarebbe atipico dal momento è stato approvato dal Parlamento un emendamento secondo cui il presidente dell'ASI non è più membro di diritto del Comitato?  
Nessun commento:
Posta un commento