C’è una serra tra i ghiacci dell’antartico, denominata EDEN ISS in cui si coltivano lattughe e 
varie altre verdure in situazioni ambientali estreme.
Lo si fa in preparazione delle future missioni su marte. Perché lo fanno? 
Per testare l’eventuale sfruttamento di serre simili su Marte. 
 Il 
progetto avrebbe  avuto successo dato che le piante coltivate nella serra 
sono cresciute con temperature esterne bassissime, a volte anche al di 
sotto dei 40 °C, come riferito dall’agenzia spaziale tedesca (DLR) che 
sta portando avanti l’esperimento.
 Si coltivano pomodori, cetrioli, cavoli, ravanelli ed 
altre verdure in un’area di coltivazione al coperto  di circa 13 m².
Gli
 unici problemi li hanno avuti con le piante di peperone e di fragola 
non tanto per la loro mancata crescita in condizioni di freddo ma perché
 ci sono state difficoltà con l’impollinazione artificiale di queste 
piante.
Nessun commento:
Posta un commento