Nel post di Bussetti ( Ministro del MIUR), ripreso dalla stampa nazionale vengono richiamati anche alcuni dati importanti sulla mappatura delle strutture scolastiche.
Con il nuovo sistema COSMO-Skymed saranno fotografati circa 40.000 edifici. Il sistema è in grado di rilevare lo spostamento degli immobili con una precisione millimetrica e le informazioni trasmesse dai satelliti Asi saranno trasmesse al CNR per l’elaborazione e la verifica dello stato di salute, consentendo un intervento in tempestivo.
ASI e  CNR dovranno dunque  lavorare in via paritaria. 
L'agenzia spaziale acquisisce i dati ed  il CNR li elabora.
Nessun commento:
Posta un commento