La Boeing ha completato la produzione del primo satellite al mondo a 
propulsione completamente elettrica, in vista del lancio della prima 
coppia di satelliti di questo tipo, che ci sarà a febbraio prossimo con 
un lanciatore Falcon 9 dellaSpace X.
Anche l'Europa va all'inseguimento dell'ambizioso obiettivo della propulsione elettrica.
 Infatti l’Europa si sta interessando da circa un paio 
d’anni a questo tipo di propulsione, che pur fornendo valori di spinta 
decisamente inferiori rispetto a quella chimica tradizionale, è in grado
 da un lato di abbassare i costi di lancio e dall’altro di allungare la 
vita in orbita delle piattaforme lanciate.Il  il lancio del primo satellite europeo per telecomunicazione a
 propulsione elettrica solare è previsto per il 2018, grazie al 
programma Electra, lanciato dall’Agenzia spaziale europea con 
l’operatore satellitare lussemburghese Ses.
Nessun commento:
Posta un commento