Sul sito dell'ESA è disponibile la Joint Call cioè il bando di concorso con cui si invita a sottoporre proposte per 
definire una missione scientifica da svilupparsi in uno sforzo 
cooperativo tra le comunità scientifiche europea e cinese.
 Secondo 
quando si legge nel bando, la missione, che verrà selezionata entro fine
 anno da un comitato paritetico, seguirà un approccio collaborativo 
attraverso tutte le fasi del progetto: lo studio e la definizione (2 
anni), l’implementazione (4 anni), fino all’operatività (prevista per 2 o
 3 anni) e allo sfruttamento dei dati scientifici.
Gli obbiettivi 
scientifici potranno spaziare  dall’astronomia, 
alla scienza del sistema solare, alla fisica fondamentale, senza 
restrizioni a priori sulle aree scientifiche d’indagine, 
Sono escluse dall'indagine Luna e Marte.
Nessun commento:
Posta un commento