Tanto per cambiare si assumono provvedimenti in materia di ricerca e il titolare del MIUR non ne sa nulla.
Evviva il coordinamento!
Di che si tratta?
Sono sotto accusa nell'investment compact le norme che affidano alla Fondazione 
dell’Istituto tecnologico la possibilità di gestire tutti i brevetti 
delle università e degli enti di ricerca. Ma 
facciamo un passo indietro.
Soprattutto i rettori delle università non comprendono 
«perché si
 dovrebbe affidare alla Fondazione Iit il frutto delle ricerche condotte
 nelle Università e negli enti di ricerca» e, tra l’altro, «perché tutto
 ciò viene introdotto ancora una volta con un provvedimento che nulla ha
 a che fare con università e ricerca»
Sono
 in agitazione per questo provvedimento anhe i ricercatori dell'istituto
 italiano di tecnologia. che dovrebbe diventarare un'agenzia di 
commercializzazione dei brevetti. 
Come al solito    la protesta parla di un attentato all'autonomia degloi Enti di ricerca.
Insomma basta un nonnulla per alterare equilibri per loro natura instabili.
Nessun commento:
Posta un commento