Soprattutto in questi ultimi mesi,  purtroppo siamo costretti  soffermarci sulle vicende negative dell'agenzia spaziale.
Finalmente un'eccezione e sembra  nonessere di  poco conto nel settore dell'oncologia medica.
Interviene al riguardo proprio una recentissima interrogazione parlamentare che pone in evidenza quanto segue a proposito di un'efficace molecola antitumoerrogazione parlamentarerale:
la molecola rMnSOD, ha ottenuto il brevetto nazionale nell'anno 2003 ed il 
brevetto europeo nel 2006. Per la sua capacità radioprotettiva, insieme alla 
Agenzia spaziale 
italiana, nel 2009, è stata presentata la domanda di brevetto relativo alla 
funzione radioprotettiva della rMnSOD, in U.S.A. dal titolo «A radioprotective sod soluble isoform and 
uses thereof». Il brevetto è stato rilasciato dalle autorità statunitensi 
nel settembre del 2011;
Si chiede nell'atto ispettivo se il Ministero della salute non intenda finanziarne i trials clinici
Sembra essere proprio un eccellente risultato!
Nessun commento:
Posta un commento