Il China dayly ricorda in prima pagina che è in corso un piano di collaborazione tra Agenzia 
spaziale europea (Esa) e China Manned Space Agency su training e 
utilizzo scientifico delle infrastrutture. Lo scopo della cooperazione con
 Cmsa è far volare un astronauta europeo nella base spaziale cinese nel 
2022", ha detto il portavoce dell'Esa Pal Hvistendahl. Le esercitazioni 
in mare sono parte della preparazione degli astronauti utile a gestire e
 a muoversi in ambienti di grande difficoltà, come deserto, foreste 
tropicali e ghiacciai, in previsione della vita nelle basi spaziali.
Ebbene vi fa parte AstroSamantha per un training di sopravvivenza simulando 
l'ammaraggio d'emergenza: il programma definito vede la partecipazione, 
oltre che di Samantha Cristoforetti, quella degli astronauti cinesi Ye 
Guangfu e Chen Dong, e del tedesco Matthias Maurer in un ciclo di 
esercitazioni di 10 giorni a Yantai, sullo stretto di Bohai e al largo 
delle coste della provincia di Shandong, verso la fine di agosto.
Questo training di sopravvivenza in mare è un altro passo verso la 
futura cooperazione tra Europa e Cina nel settore dei viaggi 
aerospaziali. 
Nessun commento:
Posta un commento