Si apprende che ASI e 
Comune hanno stipulato un accordo dove si avvia una collaborazione nel 
campo spaziale e aerospaziale, mediante la realizzazione congiunta e 
coordinata di iniziative, attività e programmi, che si attueranno 
concretamente tramite specifici Accordi attuativi.
Gli ambiti di attuazione son
 - tecnico scientifico finalizzato alla definizione del contenuti utili 
alla realizzazione della Parco della Storia dell'uomo - Città dello 
Spazio;
- organizzativo finalizzato all'allestimento dell'area interessata dal Parco della Storia dell'uomo - Citta dello Spazio;
- logistico finalizzato alla gestione del Parco della Storia dell'uomo – Città dello Spazio.
Viene allo scopo  un 
Comitato è composto da 4 membri: 2 nominati dal Comune e 2 nominati 
dall'ASI, i cui nominativi saranno comunicati all'altra Parte entro 10 
giorni dalla stipula del presente Accordo. 
Il Comitato, che opera con 
criteri di collegialità, nomina al suo interno un Presidente nel 
rispetto del principio dell'alternanza e può darsi un proprio 
regolamento.
                
Nessun commento:
Posta un commento