Nasce in Sardegna ed in particolare nel Sarrabus una infrastruttura tecnologica 
unica in Italia e in Europa che, con un investimento di 28 milioni e 35 
assunzioni interamente sul territorio fra informatici, chimici, 
ingegneri, oltre all'indotto, permetterà alla Sardegna di diventare 
strategica nella filiera dello spazio a livello mondiale. 
L'infrastruttura sarà realizzata da Avio, azienda leader nel settore, in
 partnership con ASI (Agenzia Spaziale Italiana), DASS (Distretto 
Aerospaziale della Sardegna), Regione e Comune di Villaputzu. 
Si apprende che nella infrastruttura, oltre a compiere 
ricerca e test di prodotti spaziali, saranno prodotti scudi termici 
interni ed esterni per la famiglia dei lanciatori Vega, che dalla Guyana
 Francese portano nello spazio satelliti a uso civile, indispensabili in
 operazioni quali il controllo della terra e delle variazioni 
climatiche. 
.

Nessun commento:
Posta un commento