Si tratta di un  articolo di LIMES al di fuori del  coro trionfalistico di tutti coloro che hanno osannato alle grandi vittorie  conseguite dalla delegazione italiana  alla conferenza interministeriale dell'ESA tenutasi a Siviglia a novembre scorso.
Gli autori sono:
Gli autori sono:
Prof. Mariano Bizzarri, già presidente Consiglio Scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana, Università La Sapienza Roma
Dr. William de Vecchis, senatore
Dr. Alessandro Sansoni.
L'inizio del testo è molto esplicito:
"Nonostante i toni trionfalistici della stampa mainstream, a Siviglia l’Esa ha di fatto rimosso ogni possibilità di difendere lo sviluppo di prodotti italiani di alta tecnologia. Oscurando il progamma Vega-E, l’obiettivo della Francia è far fuori Avio e l’Italia".
Moltissime sono le critiche e tra l'altro si afferma quanto segue:
"Il programma è stato approvato, ma sarà finanziato per la maggior parte dall’Italia, mentre Germania e Francia si sono dissociate. Ciò vorrà dire che non solo dovremo fare il lanciatore con mezzi nostri, ma che gli spazi di “mercato” per il suo utilizzo saranno sostanzialmente nulli. Prima dei nostri vettori l’Esa finirà infatti per usare quelli dei francesi".
Condividiamo la  sostanza dell'articolo.
Nessun commento:
Posta un commento