La
 Casa Bianca ha annunciato, come abbiamo già dato notizia, che il tredicesimo amministratore dell'ente statunitense per le attività spaziali e aeronautiche sarà il deputato Jim Brindestone, rappresentante dell'Oklahoma in Parlamento. 
Secondo molti analisti americani  Bridenstine sarebbe il primo amministratore dell'ente
 a non avere nessuna specifica competenza in ambito scientifico, come 
riportato da Newsweek.
 In passato ha servito nella riserva della Marina 
statunitense ed è stato direttore del Planetario di Tulsa.
L'obiezione più pesante  nei 
confronti di questa decisione deriva dal fatto che Bridenstine è da 
sempre un sostenitore dell'attività aerospaziale per fini commerciali 
piuttosto che di ricerca scientifica.
Coglie l'occasione Maria Chiara Carrozza ex Ministro del MIUR che nominò la commissione di selezione del Presidente dell'ASI (nella rosa prescelta oltre a Battiston, vi era anche Bignami) per affermare all'agenzia AGI  "l'unica cosa che posso dire è che in 
Italia abbiamo scelto la professionalità e l'eccellente curriculum di 
Roberto Battiston per guidare l'Agenzia Spaziale Italiana"
"Evidentemente abbiamo fatto meglio degli Stati Uniti". 
Ogni Paese invero è sovrano ed indipendente nelle scelte. Sorprendono pertanto le affermazioni dell'On. Carrozza. Sono, a nostro giudizio, inopportini tutti i confronti tra situazioni diverse.
Nessun commento:
Posta un commento