La recente successione di Moretti in Leonardo fa parte di giochi politici interni , ma soprattutto potrebbe non prescindere da  intrecci internazionali che influenzano inevitabilmente  Leonardo- Finmeccanica (ben oltre 50 mila dipendenti ed un fatturato di 12 mila miliardi di euro nel 2016.
I nomi sul tavolo del Ministro dell'economia, secondo le solite indiscrezioni giornalistiche potrebbero essere stati due: Caio e Profumo.
Secondo ipotesi giornalistiche pubblicate su internet il primo sarebbe stato suggerito da cacciatori di teste internazionali  più vicini ad ambienti statunitensi, mentre il secondo potrebbe invece essere stato suggerito da cacciatori di teste francesi.
La nomina di Caio sarebbe stata dunque più vicina al mondo anglosassone . tra Stati Uniti e Inghilterra, tra le mire di Lockheed 
Martin e quelle di Bae, British Aerospace, che si è allontanata da tempo
 da Airbus.
La nomina di Profumo potrebbe dunque essere in una direzione più francofila nell’intento di favorire un 
ruolo predominante della Francia in Leonardo-Finmeccanica, ovvero quello
 di Airbus, nata nel 1970 dalla fusione tra la Daimler-Chrysler 
Aerospace tedesca e la francese Aérospatiale Matra, cui si sarebbero poi
 aggiunte con quote minori la britannica British Aerospace e la spagnola
 Casa.
Sono ovviamente, si ripete, soltanto delle ipotesi giornalistiche la cui consistenza potrà essere verificata già a partire dai prossimi mesi nella Holding italiana. 
Nessun commento:
Posta un commento