Lo spazio è
 e sarà sempre più affollato e pertanto le collisioni aumenteranno sempre di più.
L'argomento sarà oggetto di attenzione nella settima "European 
Conference on Space Debris", in programma dal 18 al 21 aprile prossimo 
al centro Esoc dell'Esa a Darmstadt in Germania.
Saranno riuniti 
scienziati, ingegneri, operatori spaziali, industrie, rappresentanti di 
istituzioni e agenzie, non solo europee, ai massimi livelli. 
Si 
affronteranno temi come l'implementazione delle contromisure, le nuove 
idee per la rimozione attiva dei detriti, gli scenari aperti dal 
dispiegamento di costellazioni di migliaia di satelliti per le 
telecomunicazioni come dal proliferare di nano satelliti e CubeSats.
L'apertura dei lavori è affidata al direttore generale dell'Agenzia spaziale europea
 Jan Woerner.
Nessun commento:
Posta un commento