La Brexit non frena òa prospettiva di ctrescita del Regno Unito.
Grazie a nuove leggi speciali entro la fine del 2017 e a copiosi finanziamenti elargiti dal 
governo sin da quest'anno, l'UKSA, ovvero l'Agenzia Spaziale del Regno 
Unito, si prepara infatti a conquistare lo spazio. Inizierà dalle 
fondamenta, con la costruzione di numerosi spazioporti dislocati su 
tutto il suolo britannico. Essi non solo daranno il via ai voli spaziali
 commerciali, considerati un tassello fondamentale nelle economie del 
futuro, ma agevoleranno anche la ricerca medica grazie ad esperimenti 
mirati condotti a gravità zero.
 Gli scienziati britannici andranno in orbita per sperimentare 
nuovi vaccini, farmaci ed antibiotici che in quelle particolari 
condizioni di gravità si sviluppano diversamente. Saranno altresì effettuati 
astudi sull'invecchiamento e sulla fisiologia del nostro organismo.
Si ipotizza anche di creare tanti nuovi posti di lavoro e generare ricchezza attraverso il turismo; basti pensare che il primo volo commerciale nello spazio sarebbe previsto già per il 2020.
Si ipotizza anche di creare tanti nuovi posti di lavoro e generare ricchezza attraverso il turismo; basti pensare che il primo volo commerciale nello spazio sarebbe previsto già per il 2020.
Nessun commento:
Posta un commento