L'annuncio è stato dato in Messico, in occasione dell'assise dello IAC. da parte di Simonetta Di Pippo, responsabile dell'ufficio spaziale dell'ONU e dalla Sierra nevada Corporation.
Nel 2021 l’ONU volera’ nello 
spazio permettendo La prima missione spaziale nella storia delle Nazioni Unite 
permettera’ a tutti gli Stati Membri del Palazzo di Vetro, anche ai meno
 sviluppati che non hanno la possibilita’ di avere un programma spaziale
 in proprio, di partecipare per 14 giorni a un volo in bassa orbita 
terrestre a bordo del veicolo spaziale Dream Chaser.
  La scadenza e’ il 2018, 
per consentire di sviluppare e integrare i progetti con il lancio del 
Dream Chaser, l’unico velivolo riutilizzabile ‘lifting body’ lungo nove 
metri, in grado di trasportare fino a sei astronauti da e per la 
stazione spaziale, atterrando su una normale pista come faceva lo 
Shuttle, ovunque nel mondo. 
Ciò offrira’ l’oppurtunita’ di far 
atterrare la missione Onu in qualsiasi stato membro che ha offerto un 
carico di esperimenti per la missione. 
Nessun commento:
Posta un commento