L'11 settembre pv saranno inaugurate le attività didattica e divulgativa del polo astronomico di Isnello.
 Il centro, 
realizzato dal Comune che ha utilizzato 7,5 milioni di fondi Cipe,è comprensivo di  una stazione di osservazione per la ricerca, una 
stazione operativa e di controllo, un planetario digitale e un 
radiotelescopio. Si tratta di una struttura di grande valenza 
nell'ambito delle scienze astronomiche che ha avuto il sostegno della 
comunità scientifica nazionale e internazionale.
Nessun commento:
Posta un commento