Secondo il Ministro Giannini, sarebbe giunto il tempo per lavorare al riordino degli Enti pubblici di ricerca.
Lo ha detto  a margine del 
convegno "
Ricerca@ItaliaEuropa.eu" organizzato a Roma, in Senato, dalla Fondazione Italia Protagonista.
Idee più chiare in proposito le avrebbe espesse il senatore Gasparri Presidente della fondazione.
Secondo la sua opinione, come si rileva dal sito,  
"andrebbe istituito un Comitato Interministeriale della Ricerca 
presieduto dal Primo ministro al fine di definire le politiche della 
ricerca, i relativi stanziamenti, sviluppare gli atti di indirizzo, le 
priorità strategiche e predisporre il Piano Nazionale della Ricerca. La 
gestione degli strumenti di finanziamento e tutta una serie di compiti 
gestionali, tra cui la gestione centralizzata di tutti i finanziamenti 
dedicati alla ricerca ad oggi distribuiti tra gli EPR, le università e 
le imprese andrebbe assegnata ad un’Agenzia Nazionale della Ricerca, che
 dovrebbe adottare meccanismi e schemi di organizzazione e valutazione 
simili a quelli adottati dall’European Research Council (ERC). Rimarebbe
 ovviamente ai soggetti attuatori della ricerca (università, EPR ed 
imprese) il compito di implementare in piena autonomia responsabile le 
linee programmatiche e gli obietti generali delineati dal Comitato 
Interministeriale e declinati nel Piano Nazionale della Ricerca."
Nessun commento:
Posta un commento