Ne abbiamo già riferito alcuni mesi fa.
E' in pino sviluppo da parte della NASA il progetto "rest studies".
E' rivolto  a un certo numero di partecipanti, a cui viene chiesto soltanto
 di dormire e fumare per 70 giorni di seguito, in cambio di una paga per
 nulla esigua.Si tratta di diciottomila dollari.
Il partecipante dovrà starsene a letto per due mesi di fila e fumare cannabis di diverse varietà.
L'agenzia spaziale americana vuole 
così studiare i cambiamenti che avvengono a livello cardio-circolatorio e
 muscolo-scheletrico quando le persone si sottopongono a una posizione 
fissa (sdraiata, in questo caso) e cercare delle contromisure per chi - 
gli astronauti - deve a lungo sottostare a condizioni piuttosto 
speciali.
Nessun commento:
Posta un commento