Nel 1978 ben 8000 furono le candidature per aspiranti astronauti della NASA.
Quest'anno gli aspiranti salgono a 18300 candidati.
 Il periodo in cui era possibile 
inviare le candidature s’è concluso il 18 febbraio (era iniziato il 14 
dicembre), e adesso la NASA dovrà incontrare tutti i candidati entro 
metà 2017 per selezionare un gruppo compreso tra 14 e 18 unità che 
diventerà protagonista delle più importanti missioni spaziali dei 
prossimi decenni, verso Marte.
Sarà una selezione molto severa e l'aspirante astronauta dovrà seguire dapprima una formazione molto 
impegnativa, di due anni, ricevendo informazioni sugli strumenti, sul 
lavoro di squadra nello spazio e sulle lingue (bisognerà imparare anche 
il russo). Successivamente verranno assegnati compiti ben precisi 
persso l’Ufficio Astronauti al Johnson Center, prima di essere assegnato
 alla Stazione Spaziale Internazionale.
Nessun commento:
Posta un commento