Gli elementi della
 tavola periodica derivano in gran parte dall'Universo, a partire dal 
Big Bang fino alle supernovae, raggi cosmici e stelle.
La tavola periodica della Nasa, indica con i vari colori 
per ogni elemento la problabile origine
L'elio e l'idrogeno arrivano direttamente dal Big Bang.
Di idrogeno,
 presente nel nostro corpo e in ogni molecola d'acqua, non esistono 
infatti altre fonti nell'Universo.
 Il carbonio invece è frutto della 
fusione nucleare di due stelle, così come l'ossigeno. Molto del ferro 
presente nel corpo umano arriva dalle supernovae nate in epoche e luoghi
 lontanissimi dalla Terra,  L'oro, che abbellisce i gioielli, è il
 frutto dei neutroni delle stelle durante le collisioni, diventate 
visibili in brevi esplosioni di raggi gamma. 
Elementi come il 
fosforo e il rame, presenti nell'organismo solo in piccole quantità, 
sono essenziali per il funzionamento di tutta la vita conosciuta e 
probabilmente arrivano dalle grandi stelle.
Nessun commento:
Posta un commento