La Slovacchia e’ l’ultimo dei 
paesi dell’Europa centrale ad inviare un proprio satellite nello spazio.
 Nel maggio di quest’anno infatti sarà inviata in 
orbita terrestre la sonda slovacca Skcube, il cui lancio avverra’ dalla 
stazione Vandenberg in California tramite un missile Falcon 9, costruito
 dalla societa’ statunitense SpaceX.
Il nome del satellite è Skcube: e’ un piccolo satellite di 
forma cubica, con i lati di 10 centimetri per un chilogrammo di pes ee provvistoun computer  di bordo, di sistemi di alimentazione e comunicazione, 
di una piccola telecamera e di uno strumento per la ricezione di onde 
radio provenienti dalle profondita’ dello spazio.
 L’organizzazione Sosa e’ titolare del 
progetto, iniziato nel 2012, a cui si sono affiancati l’universita’ di 
Zilina e il politecnico di Kosice. Lo sviluppo del satellite e’ inoltre 
sostenuto dal governo, dal ministero della Pubblica istruzione e dal 
ministero dei Trasporti.
Nessun commento:
Posta un commento