Come è noto Il pantouflage consiste nel passaggio di un 
dipendente pubblico alle dipendenze di un soggetto privato per il quale 
ha esercitato poteri autoritativi o negoziali come dipendente della 
pubblica amministrazione.
La disciplina in materia di prevenzione della corruzione, ex legge n. 190/2012, ha inserito nell’art. 53, comma 16 ter del d.lgs. n. 165/2011 un vincolo per tutti i dipendenti (futuri ex
 dipendenti) che, negli ultimi tre anni di servizio (cd. periodo di 
raffreddamento), hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per 
conto delle P.A., di non poter svolgere, nei tre anni successivi alla 
cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o 
professionale presso i soggetti privati destinatari dell’attività della 
pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri.
E' sempre rispettata questa norma di non facile interpretazione?
Nessun commento:
Posta un commento