Presso la sede
 dell’Istituto Europeo di Ricerca Spaziale (ESRIN) dell’Agenzia Spaziale
 Europea (ESA) di Frascati il 13 marzo prende il via il nuovo corso 
della Scuola di Astronomia, dell’Associazione Tuscolana di Astronomia 
“Livio Gratton” (ATA).
E'dedicato all’evoluzione stellare e si articola in cinque lezioni 
multimediali a cura di autorevoli esponenti della ricerca scientifica 
per comprendere il complesso ciclo di vita delle stelle e l’importanza 
del suo studio.
La Scuola di Astronomia dell’ATA è svolta in collaborazione con l’Unione Astrofili Italiani (UAI) e con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA),  
Nessun commento:
Posta un commento