Siamo in campagna elettorale e Putin  in vista delle presidenziali del 18 
marzo, annuncia che la Russia avrà presto  uno speciale missile da crociera che trasporta una testata nucleare ,spinto da propulsione nucleare.
Nei video mostrati da Putin durante la sua presentazione (e sulla cui 
autenticità non ci sono opinioni univoche), il missile fa il giro del 
pianeta, ma non va in orbita: la potenza della propulsione nucleare gli 
permette di viaggiare nell'aria e cambiare rotta (ricordate che è un missile, non un aereo).
 Il missile non può essere intercettato, 
perché vola anche rasoterra o quasi, adattando la traiettoria alla 
morfologia del terreno e restando perciò invisibile.
 Putin afferma che
 il missile è già stato testato, ma niente di tutto questo è stato 
confermato (o smentito) dall'intelligence statunitense.
Circolano voci anche  
 sulla produzione da parte dell'agenzia spaziale russa (Roscosmos) di un
 veicolo spaziale a propulsione nucleare, capace di raggiungere Marte in
 soli 45 giorni (anziché i quasi sei mesi previsti con le attuali 
tecnologie).
Balle o verità? O forse una via di mezzo. 
Nessun commento:
Posta un commento