Si apprende che la società ha firmato di recente  a Parigi, insieme a Europropulsion, un contratto di fornitura per l’ultimo lotto di produzione di
 Ariane 5, il più grande trai lanciatori della famiglia europea, 
destinato dopo il 2020 ad essere sostituito da Ariane 6.
 Per la società 
italiana  è  unpulteriore  conferma della leadership nel settore, ben rappresentata dal piccolo Vega, detentore del record mondiale di 11 lanci di successo consecutivi dal volo di qualifica.
Il contratto coprirà i prossimi quattro anni, rappresentando 
così il punto finale di un programma spaziale nato quasi tre decenni fa.
 A partire dal 2020, Ariane 5 verrà progressivamente sostituito da 
Ariane 6, nuovo e più performante lanciatore per cui Avio realizza a 
Colleferro i booster case in fibra di carbonio del P120C e, 
attraverso la controllata Regulus nella Guyana francese, il caricamento a
 propellente solido. 
Nessun commento:
Posta un commento