L'intesa che durerà almeno cinque anni, nel corso dei quali 
Università di Perugia e Agenzia spaziale italiana collaboreranno in due 
campi ben precisi: l’osservazione dell’Universo e l’ingegneria spaziale.
Si lavorerà in modo congiunto su temi come le onde gravitazionali, la fisica delle astroparticelle, lo studio della 
radiazione cosmica e solare, della geologia e della superficie dei 
pianeti. 
L'attività sarà supervionata da un comitato 
composto da quattro membri, due dell’Università e due dell’Agenzia.
Nessun commento:
Posta un commento