Al Jet Propulsion laboratory  si programma di inviare  nel 2069un gruppo di 
microsonde verso la stella più vicina al Sole, in occasione 
dello sbarco sulla Luna.
 L'obiettivo della missione è Proxima b, un 
esopianeta che ruota intorno alla nana rossa Proxima Centauri.
Per 
avvicinarsi al pianeta, le sonde dovranno  percorrere una distanza di 4,4 
anni luce.nel 2069 microsonde dovrebbero essere inviate verso la stella più vicina al Sole e al suo pianeta.
I tecnici americani confidano di superare 
questa distanza in 44 anni; per questo motivo  le sonde dovranno muoversi ad una
 velocità 10 volte inferiore alla velocità della luce. Se la missione 
partirà nel 2069, le sonde raggiungeranno il loro obiettivo nel 2113.
Non è dunque dietro l'angolo!
Non è dunque dietro l'angolo!
.
Nessun commento:
Posta un commento