L'impresa del lancio con successo del satellite Sirio  fu del CNR, perchè l'ASI non era ancora stata costituita.
Nel cielo, Sirio è ancora in orbita, non
 rientrerà nell’atmosfera e continuerà a girare per millenni intorno 
alla Terra a circa 36mila chilometri di altezza, con variazioni cicliche
 dovute all’attrazione del Sole e della Luna. Un modello del satellite 
donato dal Cnr è esposto nell’area dedicata allo spazio del Museo della 
scienza e della tecnologia Leonardo Da Vinci a Milano.
Si apprende che io principali protagonisti del progetto 
Sirio stanno organizzando un evento celebrativo per il quarantennale del
 lancio, che si terrà tra la fine di settembre e i primi di ottobre 
prossimi. 
Ma chi sono? 
Nessun commento:
Posta un commento