Il Ghana ha il suo primo satellite in orbita.
Si chiama
 GhanaSat-1 e il suo compito è quello di sorvegliare le coste ghanesi.
Presto potrebbe esservi anche un secondo satellite 
 finalizzato al controllo dello sfruttamento illegale delle miniere o 
delle foreste del Paese. 
Il primo progetto non ha avuto il 
sostegno economico del governo pur essendo stato applaudito dallo stesso
 presidente Nana Akufo-Addo. E' la giapponese Jaxa,
 l'agenzia di esplorazione aerospaziale, che ha fornito le risorse 
necessarie per lo sviluppo del satellite. Le ricerche sono state portate
 avanti da un'equipe di ingegneri ghanesi dell' Università All Nations di Koforidua.
 Il satellite è stato consegnato alla stazione spaziale internazionale 
in giugno attraverso il razzo SpaceX decollato dal Kennedy Space Centeri e messo in orbita in luglio a 420 km d'altitudine. 
Non è il primo satellite africano.
. La Nigeria ha già
 lanciato un suo satellite e molti Paesi quali la stessa Nigeria, il Sud
 Africa, il Kenya e l'Etiopia hanno delle agenzie spaziali.
 Anche 
l'Angola ha annunciato per il prossimo anno il lancio di un suo 
satellite.
 L'Unione Africana, nel 2016, ha adottato l'iniziativa African Space Policy and Strategy 
 che prevede di realizzare un Programma spaziale africano a 
dimostrazione dell'interesse e degli sforzi panafricani in questo 
settore. 
Nessun commento:
Posta un commento